Visualizzazione post con etichetta Maschere fatte in casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maschere fatte in casa. Mostra tutti i post

venerdì 10 aprile 2015

Riflessi ciliegia per i capelli castani! Cos'ho combinato???


Tenetevi forte... ho fatto un pasticcio, ma RIUSCITISSIMO!!!
Da anni (circa 5) faccio la tinta nera ai capelli... ma dall'anno scorso ho deciso di fermarmi un pò. Non solo per far respirare un pò il capello e il cuoio, ma anche per ritrovare il mio colore naturale, che tanto malaccio non è!
Ed ecco che, a distanza di 1 anno e 1 mese, mi sono ritrovata con un bel colore castano scuro, vivacissimo e lucidissimo. Peccato però che, nonostante la lucentezza, non mi entusiasmava tanto, così ho pensato di fare una tinta mogano, una via di mezzo tra il rosso ciliegia e il rosso vinaccio.

Quando ero li per alzare il telefono e fissare l'appuntamento dal parrucchiere un'amica mi fa: "Scusa ma che senso ha avuto rinunciare alla tinta per oltre un anno, se adesso vuoi ricoprire il tuo colore naturale? T'inventi sempre pozioni magiche per ottenere ciò che vuoi... FALLO ANCHE STAVOLTA!!!"

Effettivamente...

Così sono andata su internet a sbirciare qualche maschera illuminante/colorante/ravvivante/cambiante/stravolgente/ecc ecc...
E.... TADAAAAAAA'
Ne ho trovate di infinite!
Più che altro ho trovato infiniti "rimedi naturali" per donare ai capelli castani dei bellissimi riflessi rossi.

Se vi state chiedendo cos'ho fatto.... ebbene si..... HO FATTO UN'UNICA MASCHERA CON TUTTI GLI INGREDIENTI!!!

Elenco della pozione magica che ha reso i miei capelli stupendi al sole:
  • due fondi di caffè
  • una tazzina di caffè amaro
  • un cucchiaio di caramello
  • una noce di balsamo
  • mezza tazza di thè nero
  • mezza tazza di infuso di foglie di alloro
  • una tazzina di aceto balsamico
  • una tazzina di vino
  • mezzo bicchiere di birra
  • 10 gocce di olio di mandorle dolci
Ho mescolato bene tutto e a capelli asciutti (e quindi sporchi, prima dello shampoo) ho riempito tutta la testa di questo miscuglio, dalla radice alle punte. Ho lasciato in posa circa 20 minuti e poi ho proseguito con un normale shampoo.

P.S.: non vi impressionate della sabbiosità dei fondi di caffè in testa, con lo shampoo andrà tutto via :)

RISULTATO?
Il mio castano è rimasto intatto, non si nota alcun cambiamento, ma solo tanta tanta lucentezza in più.
Mentre al sole... LO SPETTACOLO VERO E PROPRIO....

 RIFLESSI ROSSI "NATURALI" DA FAR INVIDIA A QUALSIASI DONNA APPENA TINTA!

Provate e fatemi sapere :*
Alessia

giovedì 3 aprile 2014

Ricetta magica per i tuoi capelli ormai prossimi alla sepoltura!


Ok ragazze. E' ufficiale. Sono scioccata!!!
Girovagando su internet, trovo spesso "ricette magiche" da fare in casa, per viso, capelli, mani, ecc ecc...
Ma ciò che sto per svelarvi è oltre ogni limite.
Siete pronte? Andiamo per gradi!

Era da circa un mese che, causa lavoro e impegni, avevo smesso di prendermi cura dei miei capelli. E come se non bastasse, non solo ho scelto di fare una tinta tono su tono (nero pece), ma ho anche comprato una nuova piastra a gradi elevatissimi! Della serie: "ma se proprio vuoi bruciarti i capelli, un accendino costava meno, tesoro!".
Panico.

Punte secche e con doppie-punte, aridi, secchi, spenti, crespi... conoscete qualche altro termine per descrivere capelli orrendi? Mettetecelo! 
In sostanza, ero quasi pronta a tagliare i miei lunghissimi capelli nero corvino. C'era ben poco da fare e se n'erano accorti tutti >_<

Poi, spulciando qua e la su internet, com'e mio solito fare, trovo una maschera fai-da-te da fare in casa. La scritta "miracolosa" mi ha dato una speranza e, ben poco convinta, ho tentato la sorte!
Ragazzeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Scusate l'euforia, ma io non potevo tenermela per me... queste cose vanno tramandate tra noi donne, nel nome della nostra bellezza e per la salute dei nostri capelli, a cui teniamo tanto!
Basta chiacchiere... io ve la butto giu così, all'istante!

- prendere un recipiente piccolino, versare 6 cucchiai d'olio d'oliva e immergerci dentro 2 ramoscelli di rosmarino (se non avete i ramoscelli va bene anche del rosmarino che avete in casa, o anche qualche goccia di olio essenziale al rosmarino... se poi non avete proprio nulla che somigli vagamente al rosmarino non fa nulla...andate avanti nella ricetta... ovviamente se ve lo procurate è meglio)
- a questo punto schiacciate con una forchetta i ramoscelli, in modo tale che l'essenza entri bene nell'olio e lasciateli un pò immersi... intanto proseguite con gli altri step...
- in un altro recipiente un pò più grande sbattete due uova e versateci dentro il succo di mezzo limone e di mezza arancia (ben scolati altrimenti dai capelli non si tolgono più tutti quei "pippiolini" e i semini che stanno negli agrumi! Che sono i pippiolini? Non lo so... non sapevo che nomignolo usare ihihiihhihi ...ma sono sicura che mi avete capita tutte quante)
- aggiungete 5 gocce di olio alle mandorle o al karitè o all'argan (sono tre olii facili da trovare e vi possono servire per molte cose quindi è bene averne almeno uno sempre a portata di mano)
- mescolate bene il tutto 
- togliete tutto il rosmarino dall'olio (se rimane qualche aghetto non fa nulla... quelli vengono via con lo shampoo.... sono i "pippiolini" degli agrumi che so 'nfami!!!)
- versate l'olio nel composto con le uova e rimescolate bene
- ora aggiungete due cucchiai di miele e rimescolate finchè il miele si scioglie del tutto

SIETE PRONTE!
Adesso combinatevi come delle barbone pazze :)
Impiastricciate tutti i capelli (da asciutti).
Riempite bene tutta la testa e tutta la lunghezza dei capelli... massaggiate anche un pò. Quando tutti i capelli saranno pieni del composto sgocciolateli o strizzateli, ma non troppo, e attaccateli con una pinza.
A questo punto avvolgeteli nella pellicola trasparente, quella da cucina, e lasciateli in posa per 40 minuti almeno (se volte anche un'oretta, ma per esperienza vi dico che 40 minuti fanno il loro dovere!).
Nell'attesa, che so... leggete un libro, fate un bel bagno, cucinate qualcosa di buono o fatevi le unghie!
Io, in genere, faccio il bagno al cane! :)

Dopo la posa potete passare al normale shampoo, magari utilizzando anche un buon balsamo!
Tranquille che i vostri capelli non puzzeranno, perchè gli agrumi faranno bene il loro lavoro.
Se avete dei cristalli liquidi a disposizione.. usateli. Magari a metà asciugatura, quando i capelli sono ancora un pò umidi. Ne bastano 2-3 gocce, strofinate prima nelle mani e poi passate lungo il capello, da metà fino alle punte... mai sopra verso la radice.

Ripetere la maschera per almeno 4 volte nel giro di 20 giorni (praticamente ogni 5 giorni).
Dopo la 4° maschera vedrete che spettacolo... anche se noterete dei miglioramenti gia alla prima prova!
I vostri capelli saranno morbidi, lucidi e vitali. Ve lo garantisco... provare per credere!

Spero mi farete sapere, nel caso proverete l'esperimento :)
Un bacio ragazze
Alla prossima

Ale

venerdì 21 dicembre 2012

Una torta in testa!!!




Si ragazze lo so, mi sto fissando con la cura dei capelli!!!
Ma sopportatemi, è solo un periodo.
Noi donne siamo così, andiamo a periodi...... ed in questo bellissimo/bruttissimo periodo (Natale/Maya) ho scoperto due "ricette" per i capelli niente male.

Le ho provate entrambe e posso dirvi che con i capelli come i miei (grassi alla radice e secchissimi alle punte) funziona alla perfezione!

Non perdo altro tempo, vi dico gli ingredienti e vi spiego sia il procedimento che il risultato ^_^
Buona lettura!


Maschera anti doppie-punte.
Ingredienti: un tuorlo d'uovo - un cucchiaino d'olio d'oliva - un cucchiaio di miele
Procedimento: prima dello shampoo, applicare, la pappina ottenuta, sulle punte asciutte e lungo il capello (fino a 10 cm dalla radice), tenetelo in posa un'ora e poi passate al vostro normale shampoo
Risultato: capelli morbidissimi, nutriti e punte rinforzate!!!

Maschera per capelli spenti e opachi.
Ingredienti: un cucchiaino d'olio d'oliva - un cucchiaio di aceto - succo di mezzo limone
Procedimento: sempre sui capelli asciutti, applicare su tutta la lunghezza e massaggiare i capelli per almeno 15 minuti. Passare successivamente al normale shampoo
Risultato: capelli lucidi, brillanti e fortissimi!!!

Provate e commentate per farmi sapere il risultato da voi ottenuto!
Al prossimo post (promesso, non sui capelli!!!)
^_^

Alessia

  
   

mercoledì 21 settembre 2011

Sondaggio sul vostro corpo

.

¤°.¸.·´`»«´`·.¸.°¤  Sondaggio!  ¤°.¸.·´`»«´`·.¸.°¤

Ciao ragazze :)
oggi vi posto un sondaggio sul vostro corpo.
Mi raccomando rispondete a tutte le domande, nei vostri commenti.
Un bacione ^_^


Domande:
  1. Quale marca di creme corpo preferisci?
  2. Quante creme corpo hai in casa attualmente?
  3. Ogni quanto usi la crema? (es. ogni giorno, oppure, 3 volte a settimana)
  4. Come mi descriveresti la pelle del tuo corpo?
  5. Il tuo prodotto preferito in assoluto?
  6. Preferisci il bagno o la doccia?
  7. Hai mai usato una saponetta per lavare il corpo?
  8. Ogni quanto fai uno scrub?
  9. Quanti anni hai?
  10. Fai attività fisica?
Grazie a tutte per la partecipazione!

¤°..·´`¤´`·..°¤  Fine Sondaggio!  ¤°..·´`¤´`·..°¤ 

.

venerdì 29 luglio 2011

Noci e bellezza!


Salve ragazze, riflettendo in questo periodo, ho preso in considerazione l'idea di parlarvi, da qui in avanti, di alcuni alimenti e dei loro benefici sulla bellezza. Oltre che parlare dell’utilizzo cosmetico di questi doni della natura. Oggi, in particolar modo, vorrei stringere l'argomento intorno ad uno in particolare : la noce.

Premetto che l'adoro, e mi riferisco al frutto in se.
Fino a qualche anno fa l'avevo mangiata solo cruda e da sola. L'anno scorso, invece, ho scoperto che esiste anche tritata nell'impasto del pane e come salsina per condire la pasta. Scoperta eccezionale, visto che vado ghiotta di entrambe le cose.
Tornando al discorso bellezza, bando alle ciance, partiremo da molto lontano...
Dall’Amazzonia ci arriva una specie di noce, il frutto del Cupuaçu, dal quale si ricava un “burro” a cui vengono riconosciute importanti proprietà idratanti ed elasticizzanti che contribuiscono a mantenere a dei buoni livelli il mantello lipidico cutaneo minimizzando il disseccamento e la disidratazione. Presenta, inoltre, una discreta capacità schermante ai raggi UVB responsabili dell'eritema solare.

Rimanendo in tema "noce" vi svelo anche le virtù dell'olio al mallo di Noce.
Dalla macerazione del mallo  si estrae, infatti, un pregevole olio in cui si trovano grosse quantità di juglone che è antisettico e cheratinizzante, favorisce cioè il rinnovo delle cellule della pelle. Può essere usato come abbronzante in quanto è capace di stimolare la produzione di melanina. Inoltre possiede una quantità di acidi grassi insaturi e di vitamine che ne fa una sorta di filtro naturale contro i raggi solari, paragonabile a un fattore di protezione 2-3, adatto quindi a pelli già abbronzate.

Ma udite udite!!! Il decotto di foglie di noce è utilizzato per scurire i capelli e contrastarne la caduta :) leggete adesso di seguito due ricette di bellezza.......

  • Se vuoi scurirti i capelli in maniera del tutto naturale, usa la parte esterna del frutto, il mallo. Fai bollire 200 gr di mallo fresco ogni litro di acqua, per circa 15 minuti. Fatto ciò, lascia intiepidire e poi filtra il tutto. Lavati i capelli e fatti i risciacqui con questa acqua, col tempo donerà ai tuoi capelli dei bellissimi riflessi castani.
  • Se vuoi combattere le rughe, pela e trita finemente sei gherigli di noce. Mettili a macerare per mezza giornata in un composto di miele di acacia e due cucchiaiate piene di panna. In seguito, pesta il tutto per bene e aggiungi un solo cucchiaio di olio di mandorle dolci. Quando il composto sarà ben amalgamato, applicalo sul viso e collo e tienilo per 20 minuti. Risciacqua con acqua tiepida. Facendolo ogni settimana, donerà alla tua pelle elasticità e luminosità. 
Un bacio a tutte ^_^
Alessia

giovedì 30 giugno 2011

Fango anticellulite fai da te!


Nuova scoperta all'orizzonte :)
Mi trovavo in farmacia per comprare le pillole per la pressione a mio padre... e cosa vedo sul bancone?
Il volantino per una pubblicità su dei fanghi anticellulite.
Ho spalancato gli occhi, come farebbe un lemure incuriosito :


(ihihihihihi ^_^ quant'e carinoooooooooooo!!!)
Vabbè tornando seri... vado a leggere (non vi dico la marca perchè non l'ho mai provata e non voglio esprimere pareri a vuoto senza prima testare) ......più che altro era il prezzo che mi sconvolgeva O_o
Come si possono spendere circa 70 euro per una confezione di fanghi anticellulite, che si consumerà in sole due applicazioni???
La notizia era a dir poco inaccettabile.

Vista, però, la perfetta e minuziosa descrizione degli elementi presenti nel prodotto, sono entrata nell'Erboristeria sotto casa e ho fatto una scorpacciata di questi componenti :)
5 gr. di COMBRETTO
5 gr. di LIQUIRIZIA
5 gr. di TIMO
5 gr. di CANFORA
e 5 gr. di MENTOLO

Volete sapere quanto ho speso? € 2,80
E adesso seguitemi che vi spiego come fare i fanghi in casa con questi componenti :)

Prendete 10 gr di polvere di cacao (sicuramente l'avrete in casa) e mischiatela ad un fondo di caffè (quello che rimane nella macchinetta x intenderci). Schiacciate il fondo di caffè bene bene e mescolate con la polvere di cacao.
Tritate fine fine i 5 elementi sopra elencati, dovete quasi polverizzarli. Io li ho prima tritati nel robot da cucina e poi li ho macinati un altro pò nel macina-pepe. E' venuta una polvere finissima.
Unite questi componenti macinati finemente alla polvere di cacao e al fondo di caffè.
Amalgamate bene e aggiungete un cucchiaio d'acqua tiepida alla volta, un cucchiaio dopo l'altro, finchè non diventa un composto omogeneo e cremoso.
Infine aggiungete due gocce di olio essenziale (della profumazione che preferite).

Ecco i vostri bei fanghi, con soli € 2,80 :)
Applicate su tutte le gambe e sulla pancia... e poi avvolgetevi nel cellophan.
Lasciate in posa un'oretta e poi lavate via tutto, sotto la doccia.

Io ho appena finito di mettermi la crema idratante...... la mia pelle è uno splendore. Più compatta, soda... più liscia e definita.
Provate e fatemi sapere com'e andata!
Altro che 70 euro -.-' accidenti a loro.

Baci baci
Ale ^_*

venerdì 17 giugno 2011

Mare & Capelli!


Lo sappiamo tutte. L'estate mette a dura prova le nostre chiome!
E allora vediamo un pò cosa fare per difendere i nostri capelli da doppie punte & Co.

Che siate tinte, naturali, mesciate o portatrici sane di colpi di sole, abbiate cura dei vostri capelli. PRIMA, DURANTE e DOPO!!!

PRIMA: è importante non stressare il capello nei periodi estivi, quindi evitate prodotti che lo rendono fragile, come la permanente o la stiratura chimica. No anche alla decolorazione.
Si, è vero, i prodotti di oggi sono meno invasivi, ma vi assicuro che fanno comunque male, quindi almeno da maggio a settembre evitateli. Scegliete una leggera tinta, un bagno di colore o i bigodini  ^_*

DURANTE: applicate abitualmente l'olio protettivo, soprattutto se siete stese al sole. Ne esistono vari tipi, di varie marche, ma per esperienza vi consiglio la linea della Collistar. Sono gli unici, da me provati, che non appesantiscono il capello.
DOPO: utilizzate un doposole (come consigliato sopra, sempre della linea Collistar). Shampoo e balsamo devono essere neutri, possibilmente per lavaggi frequenti (sono i più delicati). E, almeno un paio di volte al mese) regalate ai vostri capelli una maschera rinforzante e nutriente. Potete trovarne di ogni genere, da sbizzarrirvi, ma se ne volete una fatta in casa.......

Maschera ristrutturante e nutriente per capelli :
- mischiate 2 cucchiai di olio d'oliva con un cucchiaio di aceto e 2 uova. Aggiungete un cucchiaio di miele e 10 gocce di olio essenziale al rosmarino. Mescolate il tutto e applicatelo su tutta la lunghezza. Arrotolate i capelli, alzandoli, e avvolgeteli con la carta stagnola. Accendete il phon e riscaldate tutta la testa per 5 minuti. Dopo di chè aspettate altri 10 minuti e successivamente lavate con il vostro solito shampoo, due volte. Applicate il balsamo e sciacquate.


Buona CaveZa a tutte ^_*
Alessia

lunedì 6 giugno 2011

Come avere un'abbronzatura perfetta su una pelle perfetta!

Prima di tutto, ringraziamo Valentina L. che nella sua email mi ha chiesto di parlarvi proprio di questo.
Come avere, per questa estate, l'abbronzatura perfetta, senza scottature o spellamenti vari. E, soprattutto, come averla su di una pelle bella, liscia e curata ^_^

Quindi, detto ciò, cominciamo a parlare di pelle... e partiamo da una premessa : la cura della vostra pelle dev'essere CONTINUA, 365 giorni all'anno e non solo nel periodo pre-estivo!!!

Ma vediamo un pò come possiamo rimediare a gli errori commessi in questo lunghissimo inverno...

lunedì 4 aprile 2011

Come fare in casa l'Acqua di Rose!


Chi non conosce questa bottiglina?
La vendono praticamente ovunque. E' l'Acqua di Rose più conosciuta in Italia. Semplice, distillata e fresca... è sullo scaffale di tutti i supermercati.
Il prezzo oscilla, da nord a sud, tra i 3 e i 5 euro. E l'hanno usata praticamente tutte, almeno una volta nella vita. Ma adesso vi domando : voi sapete cosa fa realmente l'acqua di rose al vostro viso?
Molte persone la usano semplicemente per il suo gradevole profumo, senza tenere in considerazione che propabilmente non è adatta a qualsiasi tipo di pelle. Scopriamolo insieme :)
Prima di tutto vi rassicuro :) è adatta a qualsiasi tipo di pelle e le sue funzioni sono molteplici. Si tratta di una soluzione cosmetica, originaria della Persia, derivante dalla distillazione di rose selvatiche. E' tonificante, per una pelle stanca o poco compatta; è astringete, quindi adatta a chi soffre di punti neri; è rinfrescante e decongestionante, dopo l'esposizione al sole o dopo un qualsiasi trattamento. Inoltre è un ottimo alleato per chi soffre di borse e/o occhiaie. Bastano due dischetti di ovatta imbevuti, applicati per 10 minuti, e il vostro sguardo apparirà molto più fresco e rilassato.
Avendo l'abitudine di comprare sempre latte e tonico della Oil of Olaz, raramente metto nel carrello una di queste bottigline, però confesso che, ogni qual volta io l'abbia usato, il mio viso ne ha risentito sempre e solo in meglio... e, specifico, soprattutto d'estate!!!
Ahhh che goduria picchiettarsi quest'acqua miracolosa sulle guance arrossate dal sole!
Proprio perchè non sono abituata a comprarlo spesso... quando mi vengono regalate delle rose (visto che non mi piacciono) trovo sempre la scusa di trasformare questo regalo in qualcosa di prezioso per la mia pelle.
Ora, se voi girate qualche sito, potete vedere che per farlo in casa è necessario avere sotto mano solo rose selvatiche, ma non è assolutamente vero. Un'ottimo tonico all'acqua di rose è possibile farlo con qualsiasi varietà... l'importante è che il colore delle rose sia naturale (ad esempio le rose blu vengono fatte di questo colore grazie a dei coloranti chimici aggiungi all'acqua di annaffio... e quindi non vanno bene perchè i loro componenti non sono più puri). Scegliete solo rose rosse e rosa.
Bene :) veniamo a noi e vediamo come fare per riuscire a crearlo in casa.....

martedì 29 marzo 2011

Occhiaie e Borse: due mali incurabili... ma non per me!

La cellulite si può nascondere.
La ciccia si può camuffare.
Le smagliature si possono coprire.
Ma quando il problema è li, in pieno viso, come fare?
Ecco il dramma che ci regalano le occhiaie e le borse di tutto il mondo.
Basta una serata un pò più folle e il giorno dopo dobbiamo solo chiuderci in casa, a causa di queste antiestetiche presenze!
Ma oggi vedremo un pò come combatterle ed attenuarle.
Purtroppo dobbiamo tenere in considerazione che, come inestetismo, è piuttosto forte e deciso... e spesso chi è predisposto può fare ben poco per vincere!
Ma nessuno dovrebbe arrendersi senza averle, prima, provate tutte!
Per prima cosa, però, vediamo quali sono le cause: alimentazione, carenza di sonno (o sonno eccessivo), allergie, lunghe esposizioni al sole senza protezione, poca idratazione, stress, ansia.
Fare una vita più rilassata, mangiando in maniera corretta, dormendo il giusto (7/8 ore), bevendo molto (2 litri di acqua naturale) e riparando la pelle dagli agenti dannosi, vi aiuterà tantissimo in questa battaglia.
Ecco gli errori più comuni:
-Mangio di meno perchè devo dimagrire
-Bevo di meno perchè soffro di ritenzione idrica
-Non metto protezioni così mi abbronzo prima
-Dormo 10 ore perchè tanto non ho nulla da fare
E ce ne sarebbero ancora tanti altri, ma andremmo troppo fuori discorso. Avrò sempre tempo per le ramanzine da farvi ;)
Quindi, prima di tutto, curate la vostra alimentazione, mangiate frutta e verdura, bevete molta acqua e proteggete la vostra pelle, sia quella del viso che quella del corpo. Credetemi, è l'unico modo per essere sane e bellissime.

Ora passiamo all'azione!
Qui di seguito elencherò le maschere, gli impacchi e le strategie da attuare per combattere occhiaie e borse, a voi la scelta.

sabato 26 marzo 2011

Ananas & Cellulite

Come già tutti sanno da tempo, l'ananas è un alimento drenante, grazie ad una sostanza contenuta nel gambo, la bromelina, che favorisce il riassorbimento del liquido itracellulare, cioè quello che si trova tra le cellule.
Proprio per questo motivo l'ananas è uno degli ingredienti più usati nei prodotti anticellulite, ma non solo. Il succo dell'ananas viene utilizzato anche per preparare creme emollienti, rigeneranti, grazie al suo elevato contenuto di principi attivi.
La vitamina C, il betacarotene, il manganese, gli antiossidanti, aiutano a mantenere una pelle luminosa ed elastica, rallentando la formazione delle rughe.
L'ananas è ricco anche di AHA, alfaidrossiacidi o più comunemente chiamati acidi della frutta, che sono gli ingredienti ideali per maschere esfolianti che levigano all'istante la pelle e favoriscono il rinnovamento cellulare.


Il cosmetico fai da te : MASCHERA RIGENERANTE VISO (adatta a qualsiasi tipo di pelle)
Frulla una fetta di ananas con un cucchiaio di olio di mandorle dolci, fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Dopo aver lavato bene il viso ed il collo, applica la maschera lasciandola in posa venti minuti. Infine, rimuovi l'impacco con un batuffolo di cotone umido ed elimina i residui con acqua tiepida. Non applicare nessuna crema, e non truccarti, per almeno 2 ore.

Alessia!

mercoledì 23 marzo 2011

Continuiamo con la PAPAYA!


Le proprietà della papaya sono state oggetto di molti recenti studi internazionali, e in alcuni casi si è parlato persino di effetti "miracolosi". Di sicuro questo frutto ha un elevato potere immunostimolante. Il suo notevole contenuto di vitamine A, E e C protegge le membrane cellulari e stimola la produzione di collagene. Il licopene di cui la papaya è ricca rinforza le difese della pelle prevenendo così scottature ed eritemi solari, ma anche i danni da inquinamento e fumo. Ecco perchè una crema alla papaya è perfetta in tutte le situazioni in cui la pelle ha bisogno di una sferzata di energia, come i cambi di stagione, o quando si è sotto stress e anche la cute ne risente, diventando più arida e segnata.
Ma non è tutto!
Nella polpa ci sono alcuni enzimi, dalle proprietà leggermente esfolianti, che stimolano la pelle a rinnovarsi. E si trova anche la papaina, una sostanza che ha la capacità di rallentare la ricrescita dei peli e che per questo si trova spesso nei prodotti post depilazione
:)
Scrub schiarente alla papaya:
Frulla la polpa di una papaya, mescola del succo di limone, aggiungi un cucchiaino di yogurt ed uno di zucchero. Massaggia sulla pelle pulita per qualche minuto, risciacqua e applica la crema idratante.

Occhiaie???
Fai bollire la polpa di mezzo frutto, con tutta la buccia, in mezzo litro d'acqua. Filtra e lascia intiepidire.
Poi imbevi due garze con il liquido ottenuto e applicale sotto gli occhi per venti minuti. (TEST-ato da me, funziona!)

martedì 22 marzo 2011

Macedonia di Avocado!


La polpa dell'avocado è ricca di oli e acidi grassi. E questo mix gli conferisce un potere nutriente e protettivo, che lo rende particolarmente indicato nel trattamento di pelli spente, disidratate e stressate.
E' anche un forte concentrato di antiossidanti, quindi in grado di combattere l'ossidazione delle cellule cutanee (le rughe), così come il pomodoro.
Grazie al suo elevato grado di penetrabilità, l'olio di avocado viene assorbito molto velocemente e non lascia la pelle unta, proprio per questo può essere usato anche da chi ha la pelle mista o grassa.
E' consigliabile utilizzarlo puro o, al massimo, diluito insieme alle creme quotidiane, miscelandone qualche goccia.

Suggerimenti per un cosmetico fai-da-te : MASCHERA RIGENERANTE PER I CAPELLI
(adatta a qualsiasi tipo di capello)

venerdì 18 febbraio 2011

Lo Scrub adatto a te!

Scrubba Scrubba Scrubba... e la pelle diventa morbidissima *_*
Lo scrub, chiamato anche peeling o gommage, è una pasta granulosa che serve a levigare la pelle, a togliere cellule morte e impurità. Preparata con determinati elementi, effettua anche una leggera abrasione contro punti neri.
Ma qual'e lo scrub più adatto alla nostra pelle?

Il commercio è pieno di queste cremine granulose che promettono pelle liscia e purificata, ma non sempre è buono affidarsi alle tecniche "chimiche" di questi prodotti. In ogni caso la sua composizione è molto semplice e non è necessario spendere tanti soldi per permettersene uno.
Allora perchè non crearselo da se? Con qualche ingrediente facilmente reperibile in casa?
Ecco a voi, quindi, gli scrub più facili e veloci da preparare... per il viso, il corpo, le mani, i piedi... e qualsiasi altra parte del corpo :p

Mani secche e unghie gialle
- Mescolate il succo di mezzo limone con 4 cucchiai di bicarbonato e 1 di sale fino. Create una pappina e aggiungete un cucchiaino d'olio d'oliva. Lavate bene le mani e senza asciugarle massaggiate con entrambe questo composto per almeno 5 minuti. (vi consiglio di farlo ogni volta che togliete lo smalto). Risciacquate e utilizzate una crema idratante.



Corpo, pelle di seta - Mescolate due vasetti di yogurt bianco con due cucchiai di olio d'oliva. Aggiungete 2 cucchiai di sale grosso e due cucchiai di zucchero. Formate una pappina e massaggiatevi tutto il corpo precedentemente inumidito, sotto la doccia. Massaggiatevi per almeno 10 minuti, concentrandovi maggiormente su ginocchia e gomiti. Risciacquate e utilizzate una crema idratante.


Scrub delicato per collo e decoltè (seno) - Unite due cucchiai di zucchero a un cucchiaio di miele. Aggiungete 2 gocce di olio d'argan e 2 gocce di olio di rosa mosqueta (li trovate in erboristeria). Massaggiate delicatemente senza aggredire, per 5 minuti. Risciacquate e utilizzate una crema idratante.


Scrub piedi - Il succo di un'arancia, il succo di un pompelmo, un cucchiaio di sale grosso, un cucchiaio di bicarbonato e un cucchiaino d'olio d'oliva. Massaggiate i piedi insistendo sui talloni. Sciacquate e applicate una crema idratante.


Scrub per il viso - Sbucciate un kiwi, schicciatelo bene e amalgamatelo insieme a 2 cucchiai di zucchero di canna. Aggiungete un cucchiaino d'olio d'oliva e 3 gocce di olio d'argan. Lavate bene il viso e senza asciugarlo massaggiate il composto delicatamente per 5/10 minuti. Sciacquate e applicate la vostra crema da giorno.


Attenzione: ognuno di questi scrub non va ripetuto più di una volta a settimana.


Scrubba Scrubba :p

mercoledì 16 febbraio 2011

Cetriolo 2 in 1



Quando si sta a dieta è una buona abitudine sgranocchiare cetrioli davanti al pc o alla TV. Sono buoni, ricchi di acqua e di sali minerali, quali potassio, calcio, fosforo. Inoltre è ideale per regolarizzare il metabolismo.

E se mentre li sgranocchiamo li applicassimo anche in faccia???

Ottimo per le occhiaie, ha anche proprietà astringenti (quindi per chi ha la pelle grassa e unta).
Rivitalizza la pelle e la rende più elastica. Rinfresca la pelle arrossata.
Accellera il processo di guarigione dopo una scottatura solare (o anche dopo una lampada).
Inoltre la vitamina C e gli aminoacidi rendono la pelle compatta e deliziosamente fresca.

Ricapitolando.....

venerdì 11 febbraio 2011

Tutte in MASCHERA!!!


Oggi vi svelo un paio delle mie ricette segrete! *_*
Sono talmente buone che vi verrà voglia di mangiarle!!!

Prima di tutto laviamo bene il viso, compreso di collo e decoltè, con un buon latte detergente o, nel caso di pelle grassa, con il sapone allo zolfo (preferite sempre la saponetta e non in crema).
Tamponiamo il viso con una salvietta, senza strusciarla.
Applichiamo sul viso, per 5 minuti, mezzo kiwi frullato (ci acidi della frutta esercitano una leggera esfoliazione).
Sciacquiamo con acqua tiepida e tamponiamo di nuovo.

E adesso diamo il via alla giornata "carnevalesca" :P

Per la pelle secca :
Frullate mezza banana e aggiungete un tuorlo d'uovo (gia sbattuto un pò in precedenza) e un cucchiaio di miele. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
Applicatela sul viso, compreso collo e decoltè, e tenetela in posa 15 minuti. Sciacquate tutto con acqua tiepida. Dopo di chè, risciacquate con acqua fredda per chiudere i pori.
Applicate la vostra crema da giorno.
Questa mascherà andrà a nutrire la vostra pelle e le donerà un aspetto più compatto e morbido.


Per la pelle grassa :
Sbattete un uovo e aggiungeteci un cucchiaio di farina d'avena. Quando è tutto ben amalgamato aggiungete un cucchiaino di succo di limone.
Applicate la maschera sul viso, compreso collo e decoltè, per 20 minuti e infine sciacquate con acqua tiepida, successivamente con acqua fredda per chiudere i pori.
Tamponate un tonico non alcolico e applicate la vostra crema da giorno.
La pelle del viso apparirà più pulita e fresca.


Queste maschere possono essere ripetute per non più di due volte a settimana.
In merito all'esfoliazione con il kiwi è sufficiente una volta a settimana.

E adesso che avete su la maschera ci andiamo al ballo? :P
Corro a mettere il vestito! >_<


martedì 1 febbraio 2011

Fatto in casa!

Oggi vi parlo delle mie "pozioni magiche" :)
Non vi è mai capitato di spulciare su internet come fare qualche maschera con gli ingredienti che si trovano in casa? Siiii, sicuro che vi è capitato! Soprattutto se siete delle matte come me!
Ovviamente bisogna far attenzione e bisogna capire bene cosa fa alla nostra pelle ogni singolo ingrediente, altrimenti si rischia di fare soltanto un pasticcio (e non quello che si mangia purtroppo!)

Come forse gia sapete, in casa non si creano solo maschere per il viso, ma anche per il corpo, per i capelli e per le unghie.. senza contare gli impacchi per gli occhi, o i piccoli trucchi per le labbra, ecc ecc..

Inutile andare troppo nello specifico, qualsiasi cosa vogliate sapere vi basta chiedermelo, anche se si tratta di una maschera in particolare (tipo se avete i capelli grassi). Io sono qui per voi ^_^

Tornando a noi.. se c'e un elemento capace di aiutare la nostra pelle, il nostro organismo e la crescita di capelli e unghie, quello è il lievito!
Il lievito è un composto ottenuto dalla fermentazione di un impasto composto da farina e acqua, nel quale sono presenti microrganismi di specie diversa, in particolare saccaromiceti e batteri lattici come lactobacilli e streptococchi.
Questo composto ha un effetto depurativo per la pelle, sopratutto quella grassa e impura e di quella opaca., per questo è indicato in caso di acne.
Grazie al suo notevole valore nutrizionale, in quanto è una grande fonte di proteine, aminoacidi, minerali e vitamine, è uno stimolante della crescita. Quindi essenziale per capelli e unghie.

Dirvi se fa più effetto applicato o ingerito, non saprei, ma personalmente lo utilizzo per impacchi una volta al mese ed ogni giorno sciolgo 3 grammi di questa preziosa polverina magica in un poco d'acqua.
Da quando lo utilizzo la mia pelle è diventata più compatta e le mie unghie sono decisamente più forti. Non so se dipenda solo dal lievito, in quanto prosto il mio corpicino a svariate cure, ma considerato che sono una pseudo-vegetariana (dico pseudo perchè ogni tanto mi capita di mangiare carne) il lievito è fondamentale al mio organismo proprio per il motivo che è ricco di proteine.

Questa è una cosa importantissima da ricordare. La sua ricchezza lo rende un valido integratore per la nostra alimentazione ed è adatto a tutti. Anziani, adulti e bambini!


Se ti va di provare.. ecco una maschera purificante per il viso :

Miscelate 20 gr. di lievito di birra con un poco d'acqua (se avete la pelle grassa o impura)
Miscelate 20 gr. di lievito di birra con una noce della vostra crema idratante (se avete la pelle secca o sensibile)
Miscelate 20 gr. di lievito di birra con una noce di yogurt bianco (se avete la pelle normale o mista)
Applicate il composto sul viso e lasciatelo asciugare per 20 minuti. Dopodichè sciacquate con acqua tiepida e picchiettate un tonico fresco :)

Se vi va, commentate facendomi sapere che risultato avete ottenuto!!!

Buon Lievito a tutte!
Smack