Visualizzazione post con etichetta viso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viso. Mostra tutti i post

martedì 18 marzo 2014

Acqua MICELLARE Venus: pro e contro!


Ciao ragazze :)
Oggi vi parlerò di un prodotto, per me, nuovo!
Si tratta dell'Acqua Micellare.
Prima di tutto andiamo a capire cos'e. Sarà mica un'acqua miracolosa???

(trovato nel web) L'acqua micellare è una specie di sospensione dove, appunto in acqua, sono disperse molecole di tensio-attivo, che si dispongono a formare delle micelle (formazioni sferiche costituite dalle particelle di tensio-attivo)
e in teoria serve a rendere solubili i "prodotti" idrofobi, come il trucco per esempio.


Ecco.
In sostanza è un composto chimico capace di struccarvi senza tanti sforzi.
Ebbene.. io l'ho comprato.
Ho preso quello della Venus, vi allego una fotina.




Circa un mesetto fa, forse a causa del trasloco e di tutta la polvere che solo un trasloco comporta, la pelle del mio viso aveva assunto l'effetto di una grattuggia.
Detergendo il volto, anche con un semplice sapone, non appariva nulla... alla vista! Ma al tatto era davvero una bruttissima sensazione. La pelle era ricoperta di puntini invisibili, probabilmente un'irritazione dovuta alla polvere, o forse allo stress. 
Fatto sta che il problema diventava visivo quando mi truccavo, perchè il fondotinta, o anche una semplice cipria, metteva in risalto tutti questi puntini ed ero inguardabile. Tant'è che per un pò ho preferito non truccarmi affatto.

Poi un giorno, mentre giravo nel reparto "cura corpo" del supermercato (il mio reparto preferito) ho trovato questo prodotto e ho pensato di "testarlo", per me e per voi!
Quantitativo 200 ml.
Prezzo consigliato € 4,49.
Accessibile direi, considerando che l'intero dispenser mi è durato circa un mese (con una media di 2-3 utilizzi al giorno).

Nella descrizione, il prodotto promette: ottima struccabilità, freschezza e tonicità.
Ed è esattamente ciò che otterrete da questo prodotto.
Posso garantirvi che struccarsi è velocissimo e facilissimo. Basta bagnare il dischetto di ovatta, con 3-4 premute e strofinarci tutto il viso, occhi compresi (io uso prima un dischetto per gli occhi e poi, successivamente, un altro per il viso).
Dopo la spettacolare detersione sentirete, effettivamente, la pelle fresca e pulita, nonchè anche bella tonica!
Quindi, in sostanza, il prodotto mantiene la promessa.

Ma parliamo del contro!
Purtroppo il contro c'e, eccome!
E mi riferisco all'idratazione.
In quel periodo, in cui la mia pelle era simile alla spazzolina di ferro del gatto, non volevo peggiorare le cose mettendo troppi prodotti sul viso. Così mi sono limitata a detergere la pelle con l'acqua micellare circa 2-3 volte al giorno, e/o quando sentivo il bisogno di rinfrescarla.
Ma, man mano che il problema di base passava, la mia pelle tirava, richiedeva idratazione e, non dandogliela, il risultato era una pelle secca e tanto tesa.
Questo è accaduto nell'ultima settimana!

Oggi, al supermercato, ho comprato un nuovo prodotto.
Che, ovviamente, non vi citerò, perchè ne parleremo nel prossimo post .
E quest'ultimo promette di struccare alla perfezione, di rinfrescare e IDRATARE la pelle :)
Ma ne riparleremo dopo il mio TEST!

Per quel che riguarda l'Acqua Micellare della Venus, vi consiglio di provarla, soprattutto se avete qualche problema dovuto a irritazioni o a stress. Nei casi in cui la pelle è ruvida o arrossata, o troppo grassa.
Ma, in ogni caso, abbinate una crema idratante, adatta al vostro tipo di pelle :)

Un bacio ragazze, alla prossima!!!
Alessia

domenica 10 novembre 2013

La mia ossessione!



Fin dalla più tenera età ho sempre avuto questa piccola mania. Le saponette.
Non chiedetemene motivo, è un qualcosa di così viscerale che non riuscirei a trovare parole adatte per motivarne il "perchè".

Le uso per lavare ogni cosa, non solo le mani. Spesso, mi ci insapono anche sotto la doccia, il chè non è l'ideale perchè, di solito, le saponette seccano la pelle, essendo prive di sostanze idratanti, come i bagnoschiuma o i docciaschiuma. Ma mi piace tantissimo l'odore che lasciano addosso. Un profumo che neanche il miglior bagnoschiuma ti regala. Quell'odore di buono, di pulito, fresco.

Ieri sono stata all' OVS e non ho resistito. Ne ho comprata un'altra!!! *_*



Fa parte della linea SHAKA dell'OVS ed esiste in cinque profumazioni diverse e annusando a mo' di cane da tartufo ho captato questa,  FRAGRANZA MERINGA, come la migliore (ed il mio olfatto non mente mai).
Dolce, delicata, indubbiamente la miglior profumazione con cui addormentarsi.
Il prezzo è di € 1,49.
Fa tanta schiuma soffice e il profumo è davvero delizioso.
Io vi consiglio di comprarne almeno una, sono bellissimeeeeee!!!

(le altre profumazioni: zucchero, caramello, panna, cannella)

Bacissimi
Ale!

lunedì 6 febbraio 2012

Maledetto freddo! Brrrrrrrr...... cosa mangio?






Ma che sta succedendo???
Da qualche giorno a questa parte l'Italia è stata messa nel freezer!
Ormai mi aggiro per casa con : pigiamone di pile, di due taglie più grande; due paia di calzini; pantofolone esagerate; vestaglia di pile e sciarpa!
Confesso che la visione non è per niente sexy, ma non posso fare altrimenti..... non possiamo tenere i termosifoni continuamente accesi.... ed io che ho la mia stanza su in mansarda, vi lascio immaginare!!!

Comunque ragazze, la verità è che sono qui per aiutarvi ad affrontare questo periodo sotto zero!
Regola numero uno : state alla larga dalle stufe alogene!
L'unica cosa che riuscite ad ottenere è un corpo freddo ed una mezza gamba ustionata (mamma e quanto le odio!).
Qualche anno fa mi lasciai tentare dal comprarne una. Il risultato?
Arrivai a giugno con la gamba destra interamente bruciata. Mi si erano formate delle macchie rosse e viola a palline su tutta la superficie della gamba. Fortuna che nel giro di due settimane mi si risanò tutto.
Preferite le stufe a gas oppure i termoconvettori (sarebbero quelli che cacciano aria calda, come gli scaldabagno), cinque minuti e vi riscaldano tutta la stanza ^_^
Regola numero due : usate molte creme idratanti!
Sia per la pelle del viso che per quella del corpo. Idratate il più possibile, così da non screpolare in nessun punto. Se fate la doccia di sera, il mio consiglio è quello di incremarvi il più possibile, lasciando un pò di crema non assorbita... di mettere così il pigiama e di andare a letto. Durante la notte, il calore prodotto dal corpo farà assorbire meglio la crema idratante e al mattino sarete super morbide! (io di solito lo faccio una volta ogni due settimane, dopo aver fatto lo scrub sotto la doccia).
E adesso Regola numero tre, la più importante... l'alimentazione!
Non voglio darvi degli alimenti precisi, perchè gia abbiamo da affrontare lo stress del cambio climatico. Ciò che invece sento di dirvi è di mangiare molta frutta e molta verdura (di stagione ovviamente). Preferite la verdura dalle foglie verdi e larghe, mentre per la frutta spaziate tra mandarini, arance e kiwi.
Di seguito un regime alimentare adatto per questo freddissimissimo periodo! ^_^



  • Colazioni a base di latte, miele, cereali e frutta (200 calorie)
  • Primi piatti a base di zuppe o minestre di verdure ben calde (300 calorie)
  • Secondi a base di carni bianche di pollo o tacchino (160 calorie)
  • Contorno di verdura cotta o cruda (30-40 calorie)
  • Frutta di stagione come arance, kiwi, mandarini, clementine (50-100 calorie) 

TENETEVI CALDE
Alessia

 

domenica 18 settembre 2011

Shiseido Pureness - Mousse Detergente Viso


E' una mousse che consiglio a tutte coloro che soffrono di pelle grassa o mista.
Basta usarla per un paio di settimane e risolve il vostro problema per molto tempo. Applicarla mattina e sera.
Mi raccomando.. non usatela sugli occhi.
Risultati ottimali dopo soli 2 giorni.

mercoledì 29 giugno 2011

Vecchia conosciutissima saponetta DOVE


Avete presente questa immagine?
L'abbiamo stampata nella nostra mente fin da quando eravamo bambine.. perchè almeno una volta nella vita, chiunque tra noi ha utilizzato una saponetta DOVE.
Vuoi perchè l'ha comprata mamma, vuoi perchè ce l'aveva in casa l'amica o semplicemente perchè la ritroviamo sempre nel bagno da nonna... Volenti o nolenti, a tutte è capitato di lavarsi le mani, anche solo una volta, con lei ^_^

Io non l'avevo mai usata... o meglio... la comprai una sola volta.
All'epoca avevo 15 anni e mi piaceva il profumo. Ma era solo una saponetta ed io avevo solo 15 anni.

Una settimana fa, però, incuriosita dall'ultima pubblicità (per intenderci, quella sulla pelle del viso e sugli effetti ammorbidenti che questa saponetta ha su di essa), l'ho comprata.
Dovevate vedermi com'ero tutta sorridente mentre mi avvicinavo alla cassa del supermercato!
(a volte noi donne ritorniamo bambine con poco)

Insomma :) una volta a casa l'ho scartata e l'ho annusata.
In un attimo sono ritornata ai miei 15 anni. Alle mie unghie corte e mangiucchiate, alla maglietta di Tweety e al panino col prosciutto cotto giu dalla signora Lucia.
Vabbè... rinsavita dai ricordi, mi sono lavata la faccia con il mio nuovo "test".
Schiuma schiuma schiuma, l'ho lavata ben tre volte.
Poi, come al solito, ho applicato la mia crema viso.

E ho fatto così per tutta una settimana.
Ho lavato il viso con la saponetta Dove 3/4 volte al giorno, anche la sera, per struccarmi, prima di andare a letto.
Ebbene si. Ho detto "ciao" al mio amato latte detergente della Oil of Olaz per ben 7 giorni! >_<

Il risultato?
Confesso: la pelle del mio viso è liscissima, anzi direi morbidosa. Senza quella fastidiosa grana che, spesso, comporta il sole dopo essersi esposti per qualche giorno.
Nessun brufoletto sotto pelle, nessuna screpolatura... e anche l'abbronzatura è rimasta intatta (credevo mi avrebbe sbiancata!).

ATTENZIONE: anche se ho salutato per un pò il latte detergente ho comunque continuato ad usare la mia crema viso. Dettaglio da non sottovalutare!

Il mio personale consiglio : si, potete utilizzate la saponetta DOVE per lavare il viso, anche solo per una settimana al mese... per poi ritornare al vostro latte. Il prodotto, a mio avviso, è OK ^_*

Baci schiumosi :*
Alessia

lunedì 6 giugno 2011

Come avere un'abbronzatura perfetta su una pelle perfetta!

Prima di tutto, ringraziamo Valentina L. che nella sua email mi ha chiesto di parlarvi proprio di questo.
Come avere, per questa estate, l'abbronzatura perfetta, senza scottature o spellamenti vari. E, soprattutto, come averla su di una pelle bella, liscia e curata ^_^

Quindi, detto ciò, cominciamo a parlare di pelle... e partiamo da una premessa : la cura della vostra pelle dev'essere CONTINUA, 365 giorni all'anno e non solo nel periodo pre-estivo!!!

Ma vediamo un pò come possiamo rimediare a gli errori commessi in questo lunghissimo inverno...

lunedì 30 maggio 2011

Il solare giusto!!!

E per me rimane sempre lui.... quello giusto!
Ragazze mi dovete credere. Ogni hanno grazie a questa linea di solari, ottengo un colorito meraviglioso, color cioccolato. Omogeneo e pieno!
Non causa macchie, ne irritazioni.
Ha una profumazione gradevolissima e non unge, per questo non dovete preoccuparvi della sabbia (a meno che non vi ci rotoliate dentro ihihihi).

I miei consigli sono :
  • applicare la crema fin da casa e non appena arrivati a mare (questo xkè dev'essere assorbita bene dalla pelle x fare il dovuto effetto)
  •  scegliere una protezione media (tra 15 e 20) nelle prime due settimane di esposizione, per poi passare ad una protezione bassa (da 6 a 10) per il resto dell'estate. (applicare sempre la protezione ha i suoi vantaggi... non credete che una volta abbronzate non ne avete più bisogno... è la cosa più sbagliata che una donna possa pensare x la salute della propria pelle)
  • riapplicare la protezione ogni volta che uscite dall'acqua, fate una doccia o, semplicemente, sudate
  • applicate una protezione totale sulle labbra e nel contorno occhi
  • applicate uno spray protettivo anche sui capelli, altrimenti il sole potrebbe sfibrarli e rovinarli
Detto ciò per altri consigli e curiosità cliccate QUI :)
Buon bagno
Alessia

lunedì 4 aprile 2011

Come fare in casa l'Acqua di Rose!


Chi non conosce questa bottiglina?
La vendono praticamente ovunque. E' l'Acqua di Rose più conosciuta in Italia. Semplice, distillata e fresca... è sullo scaffale di tutti i supermercati.
Il prezzo oscilla, da nord a sud, tra i 3 e i 5 euro. E l'hanno usata praticamente tutte, almeno una volta nella vita. Ma adesso vi domando : voi sapete cosa fa realmente l'acqua di rose al vostro viso?
Molte persone la usano semplicemente per il suo gradevole profumo, senza tenere in considerazione che propabilmente non è adatta a qualsiasi tipo di pelle. Scopriamolo insieme :)
Prima di tutto vi rassicuro :) è adatta a qualsiasi tipo di pelle e le sue funzioni sono molteplici. Si tratta di una soluzione cosmetica, originaria della Persia, derivante dalla distillazione di rose selvatiche. E' tonificante, per una pelle stanca o poco compatta; è astringete, quindi adatta a chi soffre di punti neri; è rinfrescante e decongestionante, dopo l'esposizione al sole o dopo un qualsiasi trattamento. Inoltre è un ottimo alleato per chi soffre di borse e/o occhiaie. Bastano due dischetti di ovatta imbevuti, applicati per 10 minuti, e il vostro sguardo apparirà molto più fresco e rilassato.
Avendo l'abitudine di comprare sempre latte e tonico della Oil of Olaz, raramente metto nel carrello una di queste bottigline, però confesso che, ogni qual volta io l'abbia usato, il mio viso ne ha risentito sempre e solo in meglio... e, specifico, soprattutto d'estate!!!
Ahhh che goduria picchiettarsi quest'acqua miracolosa sulle guance arrossate dal sole!
Proprio perchè non sono abituata a comprarlo spesso... quando mi vengono regalate delle rose (visto che non mi piacciono) trovo sempre la scusa di trasformare questo regalo in qualcosa di prezioso per la mia pelle.
Ora, se voi girate qualche sito, potete vedere che per farlo in casa è necessario avere sotto mano solo rose selvatiche, ma non è assolutamente vero. Un'ottimo tonico all'acqua di rose è possibile farlo con qualsiasi varietà... l'importante è che il colore delle rose sia naturale (ad esempio le rose blu vengono fatte di questo colore grazie a dei coloranti chimici aggiungi all'acqua di annaffio... e quindi non vanno bene perchè i loro componenti non sono più puri). Scegliete solo rose rosse e rosa.
Bene :) veniamo a noi e vediamo come fare per riuscire a crearlo in casa.....

martedì 29 marzo 2011

Occhiaie e Borse: due mali incurabili... ma non per me!

La cellulite si può nascondere.
La ciccia si può camuffare.
Le smagliature si possono coprire.
Ma quando il problema è li, in pieno viso, come fare?
Ecco il dramma che ci regalano le occhiaie e le borse di tutto il mondo.
Basta una serata un pò più folle e il giorno dopo dobbiamo solo chiuderci in casa, a causa di queste antiestetiche presenze!
Ma oggi vedremo un pò come combatterle ed attenuarle.
Purtroppo dobbiamo tenere in considerazione che, come inestetismo, è piuttosto forte e deciso... e spesso chi è predisposto può fare ben poco per vincere!
Ma nessuno dovrebbe arrendersi senza averle, prima, provate tutte!
Per prima cosa, però, vediamo quali sono le cause: alimentazione, carenza di sonno (o sonno eccessivo), allergie, lunghe esposizioni al sole senza protezione, poca idratazione, stress, ansia.
Fare una vita più rilassata, mangiando in maniera corretta, dormendo il giusto (7/8 ore), bevendo molto (2 litri di acqua naturale) e riparando la pelle dagli agenti dannosi, vi aiuterà tantissimo in questa battaglia.
Ecco gli errori più comuni:
-Mangio di meno perchè devo dimagrire
-Bevo di meno perchè soffro di ritenzione idrica
-Non metto protezioni così mi abbronzo prima
-Dormo 10 ore perchè tanto non ho nulla da fare
E ce ne sarebbero ancora tanti altri, ma andremmo troppo fuori discorso. Avrò sempre tempo per le ramanzine da farvi ;)
Quindi, prima di tutto, curate la vostra alimentazione, mangiate frutta e verdura, bevete molta acqua e proteggete la vostra pelle, sia quella del viso che quella del corpo. Credetemi, è l'unico modo per essere sane e bellissime.

Ora passiamo all'azione!
Qui di seguito elencherò le maschere, gli impacchi e le strategie da attuare per combattere occhiaie e borse, a voi la scelta.

sabato 26 marzo 2011

Ananas & Cellulite

Come già tutti sanno da tempo, l'ananas è un alimento drenante, grazie ad una sostanza contenuta nel gambo, la bromelina, che favorisce il riassorbimento del liquido itracellulare, cioè quello che si trova tra le cellule.
Proprio per questo motivo l'ananas è uno degli ingredienti più usati nei prodotti anticellulite, ma non solo. Il succo dell'ananas viene utilizzato anche per preparare creme emollienti, rigeneranti, grazie al suo elevato contenuto di principi attivi.
La vitamina C, il betacarotene, il manganese, gli antiossidanti, aiutano a mantenere una pelle luminosa ed elastica, rallentando la formazione delle rughe.
L'ananas è ricco anche di AHA, alfaidrossiacidi o più comunemente chiamati acidi della frutta, che sono gli ingredienti ideali per maschere esfolianti che levigano all'istante la pelle e favoriscono il rinnovamento cellulare.


Il cosmetico fai da te : MASCHERA RIGENERANTE VISO (adatta a qualsiasi tipo di pelle)
Frulla una fetta di ananas con un cucchiaio di olio di mandorle dolci, fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Dopo aver lavato bene il viso ed il collo, applica la maschera lasciandola in posa venti minuti. Infine, rimuovi l'impacco con un batuffolo di cotone umido ed elimina i residui con acqua tiepida. Non applicare nessuna crema, e non truccarti, per almeno 2 ore.

Alessia!

mercoledì 23 marzo 2011

Continuiamo con la PAPAYA!


Le proprietà della papaya sono state oggetto di molti recenti studi internazionali, e in alcuni casi si è parlato persino di effetti "miracolosi". Di sicuro questo frutto ha un elevato potere immunostimolante. Il suo notevole contenuto di vitamine A, E e C protegge le membrane cellulari e stimola la produzione di collagene. Il licopene di cui la papaya è ricca rinforza le difese della pelle prevenendo così scottature ed eritemi solari, ma anche i danni da inquinamento e fumo. Ecco perchè una crema alla papaya è perfetta in tutte le situazioni in cui la pelle ha bisogno di una sferzata di energia, come i cambi di stagione, o quando si è sotto stress e anche la cute ne risente, diventando più arida e segnata.
Ma non è tutto!
Nella polpa ci sono alcuni enzimi, dalle proprietà leggermente esfolianti, che stimolano la pelle a rinnovarsi. E si trova anche la papaina, una sostanza che ha la capacità di rallentare la ricrescita dei peli e che per questo si trova spesso nei prodotti post depilazione
:)
Scrub schiarente alla papaya:
Frulla la polpa di una papaya, mescola del succo di limone, aggiungi un cucchiaino di yogurt ed uno di zucchero. Massaggia sulla pelle pulita per qualche minuto, risciacqua e applica la crema idratante.

Occhiaie???
Fai bollire la polpa di mezzo frutto, con tutta la buccia, in mezzo litro d'acqua. Filtra e lascia intiepidire.
Poi imbevi due garze con il liquido ottenuto e applicale sotto gli occhi per venti minuti. (TEST-ato da me, funziona!)

martedì 22 marzo 2011

Macedonia di Avocado!


La polpa dell'avocado è ricca di oli e acidi grassi. E questo mix gli conferisce un potere nutriente e protettivo, che lo rende particolarmente indicato nel trattamento di pelli spente, disidratate e stressate.
E' anche un forte concentrato di antiossidanti, quindi in grado di combattere l'ossidazione delle cellule cutanee (le rughe), così come il pomodoro.
Grazie al suo elevato grado di penetrabilità, l'olio di avocado viene assorbito molto velocemente e non lascia la pelle unta, proprio per questo può essere usato anche da chi ha la pelle mista o grassa.
E' consigliabile utilizzarlo puro o, al massimo, diluito insieme alle creme quotidiane, miscelandone qualche goccia.

Suggerimenti per un cosmetico fai-da-te : MASCHERA RIGENERANTE PER I CAPELLI
(adatta a qualsiasi tipo di capello)

lunedì 21 marzo 2011

La giovinezza è nel veleno!


Se vi aveva sconvolto la crema a base di bava di lumaca, voglio vedere quale emozione vi procurerà la nuova notizia in fatto di creme Anti Age.
Crema al siero di vipera!
Avete letto bene!
SIERO DI VIPERA!
Della serie : "Quello che non ti uccide ti fortifica!" ;)
A quanto pare questa pozione miracolosa è in commercio gia da un paio d'anni, ma da qualche mese è venuto fuori che la composizione con cui era stata creata non usufruiva al meglio dei suoi poteri.
Oggi, con una nuova tecnica, questo veleno tanto mortale può renderci immortali!
Ma in che modo il veleno di una vipera può renderci più giovani e belle?
Come voi ben sapete, tramite il morso di una vipera, il veleno mette in forte contrazione muscoli e nervi. Entrate una sorta di paralisi.
Ed ecco cosa avviene! Questa crema, quindi, è in grado di ridurre le rughe da espressione mediante l'inibizione delle contrazioni muscolari e il rilassamento dei muscoli facciali.
Inibisce, quindi, la mimica facciale prevenendo la formazione di rughe d'espressione.

Certo però c'e da sapere anche qualche altra cosa.
Navigando per il web mi sono imbattuta in questa piccola storiella di vita vera...

sabato 12 febbraio 2011

PUNTO e virgola!

Ferma, immobile. Li di fronte allo specchio, silenziosa e decisa a farlo fuori.
La fronte aggrottata, un pò per rabbia un pò per fermezza.
Le dita ben posizionate (altrimenti nulla avrebbe più senso).
Ecco, adesso non devi far altro che schiacciare!!!
E TAC... eccolo qui: il punto nero!
Questo piccolo bastardo che ti stava rovinando il viso da un paio di giorni e tu nemmeno lo sapevi. Te ne sei accorta solo oggi, perchè la luce del bagno è la migliore tra tutte le luci dentro casa. Lei è stata la tua unica alleata nello sconfiggere il nemico!

Situazione a te familiare??? XD
Non avevo dubbi.
Anch'io mi armo di anima e coraggio per sconfiggere queste piccole creature che si insidiano in qualsiasi punto del viso, silenziose e maligne!

Perchè i punti neri vanno schiacciati!

Non credete a quelle persone che vi dicono : Noooo, non lo fare, peggiori la situazione!!!
Non è assolutamente vero.

Partiamo dal presupposto che il punto nero è sporcizia che si è infilata comodamente nei nostri pori, purtroppo, dilatati. Vuoi per le temperature, vuoi per la grana della nostra pelle.
Era li, il nostro poro, bello dilatato e lo sporco ci si è infilato dentro. Non è mica colpa nostra???

Quindi toglierli è una cosa buona, ma bisogna anche saperlo fare nel modo giusto.

Prima di tutto appena avete intenzione di schiacciarvi un pò ovunque, lavate bene sia mani che viso. Poi schiacciate con tenacia ovunque vedete qualcosa che non vi torna.
Finita la guerra, imbevete un batuffolo di cotone di alcool o di acqua ossigenata e passatela su tutti i crateri martoriati che avete lasciato al vostro passaggio.
Infine lavate di nuovo mani e viso con un latte detergente per pelli sensibili (perchè è più delicato in questi casi), senza dimenticarvi di fare l'ultimo risciacquo con acqua fredda, in modo tale che si restringono i pori e non rimangono nuovamente aperti.
Dopo ciò applicate la vostra comune crema da giorno.

Tu UNO - Punto Nero ZERO!

;)

venerdì 11 febbraio 2011

Tutte in MASCHERA!!!


Oggi vi svelo un paio delle mie ricette segrete! *_*
Sono talmente buone che vi verrà voglia di mangiarle!!!

Prima di tutto laviamo bene il viso, compreso di collo e decoltè, con un buon latte detergente o, nel caso di pelle grassa, con il sapone allo zolfo (preferite sempre la saponetta e non in crema).
Tamponiamo il viso con una salvietta, senza strusciarla.
Applichiamo sul viso, per 5 minuti, mezzo kiwi frullato (ci acidi della frutta esercitano una leggera esfoliazione).
Sciacquiamo con acqua tiepida e tamponiamo di nuovo.

E adesso diamo il via alla giornata "carnevalesca" :P

Per la pelle secca :
Frullate mezza banana e aggiungete un tuorlo d'uovo (gia sbattuto un pò in precedenza) e un cucchiaio di miele. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
Applicatela sul viso, compreso collo e decoltè, e tenetela in posa 15 minuti. Sciacquate tutto con acqua tiepida. Dopo di chè, risciacquate con acqua fredda per chiudere i pori.
Applicate la vostra crema da giorno.
Questa mascherà andrà a nutrire la vostra pelle e le donerà un aspetto più compatto e morbido.


Per la pelle grassa :
Sbattete un uovo e aggiungeteci un cucchiaio di farina d'avena. Quando è tutto ben amalgamato aggiungete un cucchiaino di succo di limone.
Applicate la maschera sul viso, compreso collo e decoltè, per 20 minuti e infine sciacquate con acqua tiepida, successivamente con acqua fredda per chiudere i pori.
Tamponate un tonico non alcolico e applicate la vostra crema da giorno.
La pelle del viso apparirà più pulita e fresca.


Queste maschere possono essere ripetute per non più di due volte a settimana.
In merito all'esfoliazione con il kiwi è sufficiente una volta a settimana.

E adesso che avete su la maschera ci andiamo al ballo? :P
Corro a mettere il vestito! >_<


giovedì 10 febbraio 2011

Sbavami tutta, oh mia lumachina!!!


Che sia una cazzata, io questo non lo so!
Ma ho intenzione di provarla, assolutamente!
E' americana... è scientificamente provata... è anallergica! E' BAVA!!!

Si è bava... di lumaca. Ed io sono troppo curiosa.

Informandomi nel grande mondo chiamato web ho scoperto che la bava di lumaca, di cui questa crema ne è composta per l'80%, contiene in forma naturale Acido Glicolico, Allantoina, Collagene, Elastina, proteine e vitamine.
Praticamente un frullato per la salute della nostra pelle!

Sulla nostra pelle, questa bavina, esercita un'azione esfoliante, permettendo una graduale eliminazione delle cellule morte; un'azione nutritiva ed antiossidante; una maggiore compattezza ed elasticità dei tessuti; e cosa più importante una forte azione rigenerante.

Il suo prezzo varia dalle 30 alle 50 euro (ancora non ho capito come mai questa differenza).

Cosa che mi tocca il cuore... è che l'azienda, che la produce, tiene a sostenere che alle lumache, impiegate per la creazione di questo prodotto magico, non viene arrecato nessun danno, ne disturbo, in quanto le secrezioni vengono raccolte passivamente.

Io gia immagino la lumachina che passeggia serena, ignara che alle sue spalle c'e un omone grosso grosso a spalargli la bava XD
















Storia:

Nel 1980, in Cile, la famiglia Bascunan allevava lumache destinate al mercato culinario francese.
Coloro che lavoravano nell'allevamento, si accorsero che le loro mani erano sorprendentemente morbide e, che i tagli su di esse presenti, guarivano più rapidamente del normale, senza incorrere ne in infezioni ne in cicatrici.
Questa constatazione spinse il signor Bascunan ad analizzare il muco delle lumache.
Le analisi di queste secrezioni portarono a delle scoperte entusiasmanti.
Ci vollero 15 anni di ricerche, ma alla fine la secrezione delle Helix Aspersa, questo è il nome della specie a cui appartengono queste lumachine, fu utilizzata per creare una crema alla quale fu dato il nome di Elicina!

:)

martedì 1 febbraio 2011

Fatto in casa!

Oggi vi parlo delle mie "pozioni magiche" :)
Non vi è mai capitato di spulciare su internet come fare qualche maschera con gli ingredienti che si trovano in casa? Siiii, sicuro che vi è capitato! Soprattutto se siete delle matte come me!
Ovviamente bisogna far attenzione e bisogna capire bene cosa fa alla nostra pelle ogni singolo ingrediente, altrimenti si rischia di fare soltanto un pasticcio (e non quello che si mangia purtroppo!)

Come forse gia sapete, in casa non si creano solo maschere per il viso, ma anche per il corpo, per i capelli e per le unghie.. senza contare gli impacchi per gli occhi, o i piccoli trucchi per le labbra, ecc ecc..

Inutile andare troppo nello specifico, qualsiasi cosa vogliate sapere vi basta chiedermelo, anche se si tratta di una maschera in particolare (tipo se avete i capelli grassi). Io sono qui per voi ^_^

Tornando a noi.. se c'e un elemento capace di aiutare la nostra pelle, il nostro organismo e la crescita di capelli e unghie, quello è il lievito!
Il lievito è un composto ottenuto dalla fermentazione di un impasto composto da farina e acqua, nel quale sono presenti microrganismi di specie diversa, in particolare saccaromiceti e batteri lattici come lactobacilli e streptococchi.
Questo composto ha un effetto depurativo per la pelle, sopratutto quella grassa e impura e di quella opaca., per questo è indicato in caso di acne.
Grazie al suo notevole valore nutrizionale, in quanto è una grande fonte di proteine, aminoacidi, minerali e vitamine, è uno stimolante della crescita. Quindi essenziale per capelli e unghie.

Dirvi se fa più effetto applicato o ingerito, non saprei, ma personalmente lo utilizzo per impacchi una volta al mese ed ogni giorno sciolgo 3 grammi di questa preziosa polverina magica in un poco d'acqua.
Da quando lo utilizzo la mia pelle è diventata più compatta e le mie unghie sono decisamente più forti. Non so se dipenda solo dal lievito, in quanto prosto il mio corpicino a svariate cure, ma considerato che sono una pseudo-vegetariana (dico pseudo perchè ogni tanto mi capita di mangiare carne) il lievito è fondamentale al mio organismo proprio per il motivo che è ricco di proteine.

Questa è una cosa importantissima da ricordare. La sua ricchezza lo rende un valido integratore per la nostra alimentazione ed è adatto a tutti. Anziani, adulti e bambini!


Se ti va di provare.. ecco una maschera purificante per il viso :

Miscelate 20 gr. di lievito di birra con un poco d'acqua (se avete la pelle grassa o impura)
Miscelate 20 gr. di lievito di birra con una noce della vostra crema idratante (se avete la pelle secca o sensibile)
Miscelate 20 gr. di lievito di birra con una noce di yogurt bianco (se avete la pelle normale o mista)
Applicate il composto sul viso e lasciatelo asciugare per 20 minuti. Dopodichè sciacquate con acqua tiepida e picchiettate un tonico fresco :)

Se vi va, commentate facendomi sapere che risultato avete ottenuto!!!

Buon Lievito a tutte!
Smack

lunedì 31 gennaio 2011

La pulizia!



FONDAMENTALE!!!
Tenetelo bene a mente.
Una corretta pulizia vi rende molto più facile sia l'uso, e quindi la corretta funzionalità, delle creme sia del trucco, che manterrà il più a lungo possibile.

Oggi vediamo i diversi tipi di sapone che effetto fanno alla nostra pelle e qual'è il più adatto ad ognuna di noi!

Quello che mi preme di più, e dal quale voglio mettervi in guardia, è il sapone comune, quello che ognuna di noi ha nel bagno di casa.
Molte ragazze commettono l'errore di lavarsi il viso con il primo detergente che trovano e a volte capita di usare la stessa saponetta che usiamo per le mani.
Questo non va bene e vediamo perchè.

Il sapone comune è ricco di grassi vegetali e/o animali e il più delle volte aggredisce la pelle. Il suo PH è alterato e non è adattabile a tutti i tipi di pelle. Solo chi ha la fortuna di avere una pelle normale, ma questo sono per lo più gli uomini (noi donne a causa degli ormoni abbiamo la pelle più soggetta a cambiamenti), può utilizzare con tranquillità ogni genere di sapone..... anche se è sempre da vedere.

In sostanza lo sconsiglio vivamente.

La pelle ha bisogno di essere detersa con prodotti delicati, ma che sanno come agire sull'epidermide, facendo si un giusto lavoro ma senza alterare il nostro PH, e soprattutto reintegrando il livello di idratazione.

Ecco perchè vi consiglio (a tutte/i) di usare un latte (o gel, o schiuma) per pulire a fondo, un tonico per dare tonicità e infine una crema per idratare al punto giusto.
Per le più esigenti anche un siero o una base trucco, ma questi li vedremo più avanti :)

Il corretto utilizzo.

Ogni giorno, appena alzate e prima di andare a letto dovrete seguire la "prassi":
Sciacquare con acqua tiepida il viso, massaggiare il detergente delicatamente su tutto il viso e il collo. Sciacquare con acqua tiepida e asciugare. Bagnare di tonico un batuffolo di cotone e picchiettarlo su viso e collo. Infine applicare una giusta quantità della crema scelta.

Oltre al mattino e alla sera, potete scegliere di farlo anche una terza volta durante il giorno. Per esempio a metà giornata, mentre state a casa, oppure la sera prima di uscire.

Buona detersione a tutte :) e non dimenticate che potete chiedermi tranquillamente gli effetti di una quasiasi crema sul mercato. Ne ho provate molte e altre ancora... ne proverò! :)

Bacissimi

domenica 30 gennaio 2011

Ad ognuna la sua pelle!


Ben ritrovate!!!

O forse dovrei dire "ben arrivate" visto che è il mio primo post... e in quanto tale voglio iniziare dalla base, e cioè dalla pelle.
Punto di partenza: riconoscere il vostro tipo di pelle (e non solo).
Questo perchè?
Come ben sapete, o avrete capito, ho aperto questo blog per un motivo ben preciso.
Fin dai 15 anni ho cominciato a comprare, e provare, di tutto; questo ovviamente per migliorare il mio aspetto.
Ho comprato creme per il viso, per il corpo, maschere per i capelli, shampoo, tinte, trucchi, insomma qualsiasi cosa abbia avuto a che fare con la cura e la bellezza della persona.
A volte, però, mi capitava di comprare prodotti a dir poco costosi (come ad esempio un latte detergente della Dior, di cui parleremo successivamente) che saltuariamente soddisfavano le mie esigenze.
Il punto è che a quell'età non si avevano a disposizione tanti soldini e spesso mi sono dovuta privare di altro pur di provare determinati prodotti.
Nell'ultimo periodo, però, avevo deciso di informarmi meglio sul prodotto di cui ero interessata, prima di comprarlo (questo per non spendere soldi inutilmente)... ma ahimè, sul web, si trovano solo informazioni date da test clinici.
Capita si, di beccare la ragazza di turno che l'ha gia provato e ne da un giudizio, ma purtroppo questo non capita sempre e quindi, essendo un'amante dei prodotti di bellezza, sono costretta a mettere mano al portafoglio e comprarli, testandoli personalmente.
Considerata la grande quantità, e le più svariate qualità, che esistono in giro, ho così deciso di aprire un blog per essere di utilità a tante ragazze, che come me, vorrebbero sapere per filo e per segno se quel determinato prodotto può fare al caso loro.
Il problema sta nel fatto che ciò che va bene per me non è detto vada bene anche per voi.
Questo dipende dal tipo di pelle, di capelli, di colorito, ecc..
E per questo motivo che nei miei prossimi "esperimenti" avrò l'aiuto di alcune mie amiche.
Abbiamo a disposizione una pelle grassa, una pelle secca e una mista/normale. Abbiamo capelli ricci e crespi. Lisci e sottili. Mossi e forti. Abbiamo gambe con cellulite ai primi stadi e (purtroppo per me) in stadi avanzati. Pelle chiara, scura e olivastra. Occhi verdi e nocciola. Poca peluria, molta peluria e (fortuna per lei) zero peluria.
In pratica non ci manca nulla :)

Detto ciò, fate questo piccolo test e saprete che tipo di pelle avete! (il test è solo sulla pelle del viso in quanto è l'unica, delle diversità del corpo, la più difficile da individuare)

Al mattino, appena sveglia, la pelle del viso:
1. tira
2. è leggermente unta
3. è compatta

Durante la giornata senti il bisogno di idratare il viso:
1. spessissimo
2. mai
3. forse solo una volta

Un paio d'ore dopo aver applicato il trucco la pelle appare:
1. polverosa
2. molto lucida
3. in perfetto stato, tranne in qualche punto

Che detergente usi?
1. qualsiasi tipo di sapone, anche la saponetta
2. latte detergente
3. gel detergente schiumoso

Che fastidi noti più spesso?
1. prurito o chiazze rosse
2. punti neri e foruncoli
3. punti neri solo sul naso o couperose

Adesso controlla!!!

Maggioranza di 1:

Pelle secca, tendenzialmente sensibile. Spesso la senti ruvida e avverti un senso di tensione. Non hai molti problemi di foruncoli o punti neri.

Maggioranza di 2:
Pelle grassa, o mista. Punti neri, foruncoli, unta al tatto lascia un residuo oleoso sulle dita. Colorito spento.

Maggioranza di 3:
Pelle normale. superficie liscia e levigata, senza aree grasse o secche. Morbida anche dopo il lavaggio non ha bisogno quasi mai di essere idratata, anche se spesso la senti sensibile.


Adesso che sapete che tipo di pelle avete, scoprite con me quali sono le creme più adatte a voi!!!
Ma ricordate: la pelle è sempre soggettiva. Fate tesoro dei miei consigli, però cercate sempre di basarvi anche sulle vostre "
esperienze a pelle"!!!

Alla prossima!
Kisses