Visualizzazione post con etichetta smagliature. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta smagliature. Mostra tutti i post

martedì 20 settembre 2011

Bottega Verde - Burro Corpo al Karitè


Tadàààà!!!
Da quando ho cominciato a fare video, vado a raffica (cosa che probabilmente durerà ancora per poco, dato l'imminente trasloco che sto per affrontare!!!).
Oggi vi presento questo barattolino di crema pasticcera ^_^ eheheheehe scherzo, ma ci sono andata vicina.
Il burro corpo della Bottega Verde, al Karitè.
Qualcosa di veramente...... delizioso!
Si, "delizioso" è la parola adatta. E me ne darete conferma appena avrete comperato questo dolcissimo prodotto.
Prezzo 12,99 - confezione da 125 ml.
Consiglio personale : usatela dopo il bagno. La sua fragranza vi rimarrà impressa addosso per ore *_*
Adorabile!

Baci Sparsi
Alessia

mercoledì 23 marzo 2011

Continuiamo con la PAPAYA!


Le proprietà della papaya sono state oggetto di molti recenti studi internazionali, e in alcuni casi si è parlato persino di effetti "miracolosi". Di sicuro questo frutto ha un elevato potere immunostimolante. Il suo notevole contenuto di vitamine A, E e C protegge le membrane cellulari e stimola la produzione di collagene. Il licopene di cui la papaya è ricca rinforza le difese della pelle prevenendo così scottature ed eritemi solari, ma anche i danni da inquinamento e fumo. Ecco perchè una crema alla papaya è perfetta in tutte le situazioni in cui la pelle ha bisogno di una sferzata di energia, come i cambi di stagione, o quando si è sotto stress e anche la cute ne risente, diventando più arida e segnata.
Ma non è tutto!
Nella polpa ci sono alcuni enzimi, dalle proprietà leggermente esfolianti, che stimolano la pelle a rinnovarsi. E si trova anche la papaina, una sostanza che ha la capacità di rallentare la ricrescita dei peli e che per questo si trova spesso nei prodotti post depilazione
:)
Scrub schiarente alla papaya:
Frulla la polpa di una papaya, mescola del succo di limone, aggiungi un cucchiaino di yogurt ed uno di zucchero. Massaggia sulla pelle pulita per qualche minuto, risciacqua e applica la crema idratante.

Occhiaie???
Fai bollire la polpa di mezzo frutto, con tutta la buccia, in mezzo litro d'acqua. Filtra e lascia intiepidire.
Poi imbevi due garze con il liquido ottenuto e applicale sotto gli occhi per venti minuti. (TEST-ato da me, funziona!)

martedì 22 marzo 2011

Macedonia di Avocado!


La polpa dell'avocado è ricca di oli e acidi grassi. E questo mix gli conferisce un potere nutriente e protettivo, che lo rende particolarmente indicato nel trattamento di pelli spente, disidratate e stressate.
E' anche un forte concentrato di antiossidanti, quindi in grado di combattere l'ossidazione delle cellule cutanee (le rughe), così come il pomodoro.
Grazie al suo elevato grado di penetrabilità, l'olio di avocado viene assorbito molto velocemente e non lascia la pelle unta, proprio per questo può essere usato anche da chi ha la pelle mista o grassa.
E' consigliabile utilizzarlo puro o, al massimo, diluito insieme alle creme quotidiane, miscelandone qualche goccia.

Suggerimenti per un cosmetico fai-da-te : MASCHERA RIGENERANTE PER I CAPELLI
(adatta a qualsiasi tipo di capello)

mercoledì 9 febbraio 2011

HELP smagliature!!!

Che brutte le smagliature!
Graffi indelebili sulla pelle. Cicatrici che mai più si risaneranno.
Purtroppo bisogna arrendersi alla realtà dei fatti : per cancellare definitivamente i segni delle smagliature si può ricorrere solo alla chirurgia estetica.
Ma per chi non è disposto a torturare il corpo e a spendere tanti soldi, esistono dei rimedi naturali, casalinghi, per rimediare in linea massima a queste brutte linee antiestetiche.

L'alimentazione e l'acqua.
Inutile ripetere sempre che, per ogni cosa, sono importanti l'alimentazione e l'assunzione di acqua. Idratare il corpo è la prima regola se volete una pelle perfetta. L'alimentazione, a seguito, vi aiuta a mantenere un corpo sano!
Ma vediamo come mai.

La composizione della nostra pelle è per il 70% fatta di acqua.
Gli sbalzi di temperatura, gli ormoni, l'alimentazione, lo stress, consumano la nostra riserva naturale di liquidi, che sono di vitale importanza, mettendo così a dura prova l'elasticità della pelle.
La rendono secca, squamosa, arida.
Nel momento in cui si ingrassa, o ci si gonfia, anche solo di mezzo chilo, la nostra pelle si dilata. E non essendo ben idratata ed elastica si rompe, si spacca, creando così le suddette smagliature.

Noi donne siamo portate a sbalzi di peso, perchè facciamo vite più sedentarie, senza contare le gravidanze e il ciclo. Tutte situazioni che ci portano a gonfiarci e sgonfiarci continuamente e drasticamente.

Una delle prevenzioni più resistenti a questi sbalzi è la costanza. Esistono tante creme e lozioni contro le smagliature, poco costose. La maggior parte di questi prodotti, però, richiede tanta disciplina nell'applicazione.

Uno degli olii migliori è l'olio di Rosa Mosqueta. E' un olio ricco di sostanze nutritive ed elasticizzanti e di acidi grassi essenziali polinsaturi fondamentali per i processi della rigenerazione delle membrane cellulari e per il rinnovamento dei tessuti cutanei. Ricco di vitamina A è un elemento fondamentale per la cura delle cicatrici da smagliature o da acne. In genere viene utilizzato anche per rughe, irritazioni e scottature solari.
Si acquista in erboristeria e il suo prezzo è un pò elevato. Circa 15 euro per una boccettina da 15 ml. Ma bastano davvero poce goccie al giorno per avere risultati straordinari e in poco tempo.

Altri olii, ma più economici e casalinghi sono l'olio d'oliva, l'olio di ricino, olio di avocado e olio di vitamina E. Ognuno di questi olii, basta massaggiarlo sulle smagliature per 5 minuti, una volta al giorno. dovreste notare dei risultati ottimali nel giro di un mese, ma non dimenticate la costanza.

Se invece volete sapere come fare una crema in casa... ecco la miscela magica per il burro cacao!

Due cucchiaini di cera d'api.
Un cucchiaio di olio di germe di grano.
Mezza tazza di burro di cacao.
Un cucchiaino di olio di semi di albicocca.
Un cucchiaino di olio di vitamina E.

Mettere tutto in un pentolino e scaldare finchè la cera d'api non è fusa. Mettere in un contenitore chiuso ermeticamente e posare in frigorifero. Massaggiarne un poco 3 volte al giorno sulle smagliature. Risultati provati nel giro di due settimane.

Esistono tanti tipi di olii da fare in casa, con semplici ingredienti acquistabili in erboristeria. I prezzi sono abbastanza bassi e i risultati si possono notare tra le 2 e le 4 settimane.

Non smetterò mai di dirvi che ci vuole costanza!!! Non dovete saltare nemmeno un'applicazione, altrimenti tutto il ben fatto è andato!

Per quanto riguarda l'alimentazione invece è importante bere. Più è grave il vostro problema più dovete bere, anche se si tratta di 3 litri d'acqua al giorno. L'acqua non fa male...quindi potete anche esagerare. Altro non farà che rendere la vostra pelle sempre più bella e compatta!

Mangiate ogni giorno una porzione di verdura e una di frutta. Sono alimenti importanti per la bellezza delle pelle. E se volete ampliare la vostra alimentazione con qualche elemento miracoloso, mangiate noci, mandorle, uova, pesce, avocado e fagioli!!!

Bon Apetì :)