Visualizzazione post con etichetta pelle secca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pelle secca. Mostra tutti i post
martedì 18 marzo 2014
Acqua MICELLARE Venus: pro e contro!
Ciao ragazze :)
Oggi vi parlerò di un prodotto, per me, nuovo!
Si tratta dell'Acqua Micellare.
Prima di tutto andiamo a capire cos'e. Sarà mica un'acqua miracolosa???
(trovato nel web) L'acqua micellare è una specie di sospensione dove, appunto in acqua, sono disperse molecole di tensio-attivo, che si dispongono a formare delle micelle (formazioni sferiche costituite dalle particelle di tensio-attivo)
e in teoria serve a rendere solubili i "prodotti" idrofobi, come il trucco per esempio.
Ecco.
In sostanza è un composto chimico capace di struccarvi senza tanti sforzi.
Ebbene.. io l'ho comprato.
Ho preso quello della Venus, vi allego una fotina.
Circa un mesetto fa, forse a causa del trasloco e di tutta la polvere che solo un trasloco comporta, la pelle del mio viso aveva assunto l'effetto di una grattuggia.
Detergendo il volto, anche con un semplice sapone, non appariva nulla... alla vista! Ma al tatto era davvero una bruttissima sensazione. La pelle era ricoperta di puntini invisibili, probabilmente un'irritazione dovuta alla polvere, o forse allo stress.
Fatto sta che il problema diventava visivo quando mi truccavo, perchè il fondotinta, o anche una semplice cipria, metteva in risalto tutti questi puntini ed ero inguardabile. Tant'è che per un pò ho preferito non truccarmi affatto.
Poi un giorno, mentre giravo nel reparto "cura corpo" del supermercato (il mio reparto preferito) ho trovato questo prodotto e ho pensato di "testarlo", per me e per voi!
Quantitativo 200 ml.
Prezzo consigliato € 4,49.
Accessibile direi, considerando che l'intero dispenser mi è durato circa un mese (con una media di 2-3 utilizzi al giorno).
Nella descrizione, il prodotto promette: ottima struccabilità, freschezza e tonicità.
Ed è esattamente ciò che otterrete da questo prodotto.
Posso garantirvi che struccarsi è velocissimo e facilissimo. Basta bagnare il dischetto di ovatta, con 3-4 premute e strofinarci tutto il viso, occhi compresi (io uso prima un dischetto per gli occhi e poi, successivamente, un altro per il viso).
Dopo la spettacolare detersione sentirete, effettivamente, la pelle fresca e pulita, nonchè anche bella tonica!
Quindi, in sostanza, il prodotto mantiene la promessa.
Ma parliamo del contro!
Purtroppo il contro c'e, eccome!
E mi riferisco all'idratazione.
In quel periodo, in cui la mia pelle era simile alla spazzolina di ferro del gatto, non volevo peggiorare le cose mettendo troppi prodotti sul viso. Così mi sono limitata a detergere la pelle con l'acqua micellare circa 2-3 volte al giorno, e/o quando sentivo il bisogno di rinfrescarla.
Ma, man mano che il problema di base passava, la mia pelle tirava, richiedeva idratazione e, non dandogliela, il risultato era una pelle secca e tanto tesa.
Questo è accaduto nell'ultima settimana!
Oggi, al supermercato, ho comprato un nuovo prodotto.
Che, ovviamente, non vi citerò, perchè ne parleremo nel prossimo post .
E quest'ultimo promette di struccare alla perfezione, di rinfrescare e IDRATARE la pelle :)
Ma ne riparleremo dopo il mio TEST!
Per quel che riguarda l'Acqua Micellare della Venus, vi consiglio di provarla, soprattutto se avete qualche problema dovuto a irritazioni o a stress. Nei casi in cui la pelle è ruvida o arrossata, o troppo grassa.
Ma, in ogni caso, abbinate una crema idratante, adatta al vostro tipo di pelle :)
Un bacio ragazze, alla prossima!!!
Alessia
domenica 10 novembre 2013
La mia ossessione!
Fin dalla più tenera età ho sempre avuto questa piccola mania. Le saponette.
Non chiedetemene motivo, è un qualcosa di così viscerale che non riuscirei a trovare parole adatte per motivarne il "perchè".
Le uso per lavare ogni cosa, non solo le mani. Spesso, mi ci insapono anche sotto la doccia, il chè non è l'ideale perchè, di solito, le saponette seccano la pelle, essendo prive di sostanze idratanti, come i bagnoschiuma o i docciaschiuma. Ma mi piace tantissimo l'odore che lasciano addosso. Un profumo che neanche il miglior bagnoschiuma ti regala. Quell'odore di buono, di pulito, fresco.
Ieri sono stata all' OVS e non ho resistito. Ne ho comprata un'altra!!! *_*
Fa parte della linea SHAKA dell'OVS ed esiste in cinque profumazioni diverse e annusando a mo' di cane da tartufo ho captato questa, FRAGRANZA MERINGA, come la migliore (ed il mio olfatto non mente mai).
Dolce, delicata, indubbiamente la miglior profumazione con cui addormentarsi.
Il prezzo è di € 1,49.
Fa tanta schiuma soffice e il profumo è davvero delizioso.
Io vi consiglio di comprarne almeno una, sono bellissimeeeeee!!!
(le altre profumazioni: zucchero, caramello, panna, cannella)
Bacissimi
Ale!
lunedì 6 febbraio 2012
Maledetto freddo! Brrrrrrrr...... cosa mangio?
Ma che sta succedendo???
Da qualche giorno a questa parte l'Italia è stata messa nel freezer!
Ormai mi aggiro per casa con : pigiamone di pile, di due taglie più grande; due paia di calzini; pantofolone esagerate; vestaglia di pile e sciarpa!
Confesso che la visione non è per niente sexy, ma non posso fare altrimenti..... non possiamo tenere i termosifoni continuamente accesi.... ed io che ho la mia stanza su in mansarda, vi lascio immaginare!!!
Comunque ragazze, la verità è che sono qui per aiutarvi ad affrontare questo periodo sotto zero!
Regola numero uno : state alla larga dalle stufe alogene!
L'unica cosa che riuscite ad ottenere è un corpo freddo ed una mezza gamba ustionata (mamma e quanto le odio!).
Qualche anno fa mi lasciai tentare dal comprarne una. Il risultato?
Arrivai a giugno con la gamba destra interamente bruciata. Mi si erano formate delle macchie rosse e viola a palline su tutta la superficie della gamba. Fortuna che nel giro di due settimane mi si risanò tutto.
Preferite le stufe a gas oppure i termoconvettori (sarebbero quelli che cacciano aria calda, come gli scaldabagno), cinque minuti e vi riscaldano tutta la stanza ^_^
Regola numero due : usate molte creme idratanti!
Sia per la pelle del viso che per quella del corpo. Idratate il più possibile, così da non screpolare in nessun punto. Se fate la doccia di sera, il mio consiglio è quello di incremarvi il più possibile, lasciando un pò di crema non assorbita... di mettere così il pigiama e di andare a letto. Durante la notte, il calore prodotto dal corpo farà assorbire meglio la crema idratante e al mattino sarete super morbide! (io di solito lo faccio una volta ogni due settimane, dopo aver fatto lo scrub sotto la doccia).
E adesso Regola numero tre, la più importante... l'alimentazione!
Non voglio darvi degli alimenti precisi, perchè gia abbiamo da affrontare lo stress del cambio climatico. Ciò che invece sento di dirvi è di mangiare molta frutta e molta verdura (di stagione ovviamente). Preferite la verdura dalle foglie verdi e larghe, mentre per la frutta spaziate tra mandarini, arance e kiwi.
Di seguito un regime alimentare adatto per questo freddissimissimo periodo! ^_^
- Colazioni a base di latte, miele, cereali e frutta (200 calorie)
- Primi piatti a base di zuppe o minestre di verdure ben calde (300 calorie)
- Secondi a base di carni bianche di pollo o tacchino (160 calorie)
- Contorno di verdura cotta o cruda (30-40 calorie)
- Frutta di stagione come arance, kiwi, mandarini, clementine (50-100 calorie)
TENETEVI CALDE ♥
Alessia
domenica 18 settembre 2011
Shiseido Pureness - Mousse Detergente Viso
E' una mousse che consiglio a tutte coloro che soffrono di pelle grassa o mista.
Basta usarla per un paio di settimane e risolve il vostro problema per molto tempo. Applicarla mattina e sera.
Mi raccomando.. non usatela sugli occhi.
Risultati ottimali dopo soli 2 giorni.
sabato 26 marzo 2011
Ananas & Cellulite
Come già tutti sanno da tempo, l'ananas è un alimento drenante, grazie ad una sostanza contenuta nel gambo, la bromelina, che favorisce il riassorbimento del liquido itracellulare, cioè quello che si trova tra le cellule.
Proprio per questo motivo l'ananas è uno degli ingredienti più usati nei prodotti anticellulite, ma non solo. Il succo dell'ananas viene utilizzato anche per preparare creme emollienti, rigeneranti, grazie al suo elevato contenuto di principi attivi.
La vitamina C, il betacarotene, il manganese, gli antiossidanti, aiutano a mantenere una pelle luminosa ed elastica, rallentando la formazione delle rughe.
L'ananas è ricco anche di AHA, alfaidrossiacidi o più comunemente chiamati acidi della frutta, che sono gli ingredienti ideali per maschere esfolianti che levigano all'istante la pelle e favoriscono il rinnovamento cellulare.
Il cosmetico fai da te : MASCHERA RIGENERANTE VISO (adatta a qualsiasi tipo di pelle)
Frulla una fetta di ananas con un cucchiaio di olio di mandorle dolci, fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Dopo aver lavato bene il viso ed il collo, applica la maschera lasciandola in posa venti minuti. Infine, rimuovi l'impacco con un batuffolo di cotone umido ed elimina i residui con acqua tiepida. Non applicare nessuna crema, e non truccarti, per almeno 2 ore.
Alessia!
Proprio per questo motivo l'ananas è uno degli ingredienti più usati nei prodotti anticellulite, ma non solo. Il succo dell'ananas viene utilizzato anche per preparare creme emollienti, rigeneranti, grazie al suo elevato contenuto di principi attivi.
La vitamina C, il betacarotene, il manganese, gli antiossidanti, aiutano a mantenere una pelle luminosa ed elastica, rallentando la formazione delle rughe.
L'ananas è ricco anche di AHA, alfaidrossiacidi o più comunemente chiamati acidi della frutta, che sono gli ingredienti ideali per maschere esfolianti che levigano all'istante la pelle e favoriscono il rinnovamento cellulare.
Il cosmetico fai da te : MASCHERA RIGENERANTE VISO (adatta a qualsiasi tipo di pelle)
Frulla una fetta di ananas con un cucchiaio di olio di mandorle dolci, fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Dopo aver lavato bene il viso ed il collo, applica la maschera lasciandola in posa venti minuti. Infine, rimuovi l'impacco con un batuffolo di cotone umido ed elimina i residui con acqua tiepida. Non applicare nessuna crema, e non truccarti, per almeno 2 ore.
Alessia!
martedì 22 marzo 2011
Macedonia di Avocado!
La polpa dell'avocado è ricca di oli e acidi grassi. E questo mix gli conferisce un potere nutriente e protettivo, che lo rende particolarmente indicato nel trattamento di pelli spente, disidratate e stressate.
E' anche un forte concentrato di antiossidanti, quindi in grado di combattere l'ossidazione delle cellule cutanee (le rughe), così come il pomodoro.
Grazie al suo elevato grado di penetrabilità, l'olio di avocado viene assorbito molto velocemente e non lascia la pelle unta, proprio per questo può essere usato anche da chi ha la pelle mista o grassa.
E' consigliabile utilizzarlo puro o, al massimo, diluito insieme alle creme quotidiane, miscelandone qualche goccia.
Suggerimenti per un cosmetico fai-da-te : MASCHERA RIGENERANTE PER I CAPELLI
(adatta a qualsiasi tipo di capello)
domenica 30 gennaio 2011
Ad ognuna la sua pelle!

Ben ritrovate!!!
O forse dovrei dire "ben arrivate" visto che è il mio primo post... e in quanto tale voglio iniziare dalla base, e cioè dalla pelle.
Punto di partenza: riconoscere il vostro tipo di pelle (e non solo).
Questo perchè?
Come ben sapete, o avrete capito, ho aperto questo blog per un motivo ben preciso.
Fin dai 15 anni ho cominciato a comprare, e provare, di tutto; questo ovviamente per migliorare il mio aspetto.
Ho comprato creme per il viso, per il corpo, maschere per i capelli, shampoo, tinte, trucchi, insomma qualsiasi cosa abbia avuto a che fare con la cura e la bellezza della persona.
A volte, però, mi capitava di comprare prodotti a dir poco costosi (come ad esempio un latte detergente della Dior, di cui parleremo successivamente) che saltuariamente soddisfavano le mie esigenze.
Il punto è che a quell'età non si avevano a disposizione tanti soldini e spesso mi sono dovuta privare di altro pur di provare determinati prodotti.
Nell'ultimo periodo, però, avevo deciso di informarmi meglio sul prodotto di cui ero interessata, prima di comprarlo (questo per non spendere soldi inutilmente)... ma ahimè, sul web, si trovano solo informazioni date da test clinici.
Capita si, di beccare la ragazza di turno che l'ha gia provato e ne da un giudizio, ma purtroppo questo non capita sempre e quindi, essendo un'amante dei prodotti di bellezza, sono costretta a mettere mano al portafoglio e comprarli, testandoli personalmente.
Considerata la grande quantità, e le più svariate qualità, che esistono in giro, ho così deciso di aprire un blog per essere di utilità a tante ragazze, che come me, vorrebbero sapere per filo e per segno se quel determinato prodotto può fare al caso loro.
Il problema sta nel fatto che ciò che va bene per me non è detto vada bene anche per voi.
Questo dipende dal tipo di pelle, di capelli, di colorito, ecc..
E per questo motivo che nei miei prossimi "esperimenti" avrò l'aiuto di alcune mie amiche.
Abbiamo a disposizione una pelle grassa, una pelle secca e una mista/normale. Abbiamo capelli ricci e crespi. Lisci e sottili. Mossi e forti. Abbiamo gambe con cellulite ai primi stadi e (purtroppo per me) in stadi avanzati. Pelle chiara, scura e olivastra. Occhi verdi e nocciola. Poca peluria, molta peluria e (fortuna per lei) zero peluria.
In pratica non ci manca nulla :)
Detto ciò, fate questo piccolo test e saprete che tipo di pelle avete! (il test è solo sulla pelle del viso in quanto è l'unica, delle diversità del corpo, la più difficile da individuare)
Al mattino, appena sveglia, la pelle del viso:
1. tira
2. è leggermente unta
3. è compatta
Durante la giornata senti il bisogno di idratare il viso:
1. spessissimo
2. mai
3. forse solo una volta
Un paio d'ore dopo aver applicato il trucco la pelle appare:
1. polverosa
2. molto lucida
3. in perfetto stato, tranne in qualche punto
Che detergente usi?
1. qualsiasi tipo di sapone, anche la saponetta
2. latte detergente
3. gel detergente schiumoso
Che fastidi noti più spesso?
1. prurito o chiazze rosse
2. punti neri e foruncoli
3. punti neri solo sul naso o couperose
Adesso controlla!!!
Maggioranza di 1:
Pelle secca, tendenzialmente sensibile. Spesso la senti ruvida e avverti un senso di tensione. Non hai molti problemi di foruncoli o punti neri.
Maggioranza di 2:
Pelle grassa, o mista. Punti neri, foruncoli, unta al tatto lascia un residuo oleoso sulle dita. Colorito spento.
Maggioranza di 3:
Pelle normale. superficie liscia e levigata, senza aree grasse o secche. Morbida anche dopo il lavaggio non ha bisogno quasi mai di essere idratata, anche se spesso la senti sensibile.
Adesso che sapete che tipo di pelle avete, scoprite con me quali sono le creme più adatte a voi!!!
Ma ricordate: la pelle è sempre soggettiva. Fate tesoro dei miei consigli, però cercate sempre di basarvi anche sulle vostre "esperienze a pelle"!!!
Alla prossima!
Kisses
Iscriviti a:
Post (Atom)