Visualizzazione post con etichetta punti neri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta punti neri. Mostra tutti i post
martedì 18 marzo 2014
Acqua MICELLARE Venus: pro e contro!
Ciao ragazze :)
Oggi vi parlerò di un prodotto, per me, nuovo!
Si tratta dell'Acqua Micellare.
Prima di tutto andiamo a capire cos'e. Sarà mica un'acqua miracolosa???
(trovato nel web) L'acqua micellare è una specie di sospensione dove, appunto in acqua, sono disperse molecole di tensio-attivo, che si dispongono a formare delle micelle (formazioni sferiche costituite dalle particelle di tensio-attivo)
e in teoria serve a rendere solubili i "prodotti" idrofobi, come il trucco per esempio.
Ecco.
In sostanza è un composto chimico capace di struccarvi senza tanti sforzi.
Ebbene.. io l'ho comprato.
Ho preso quello della Venus, vi allego una fotina.
Circa un mesetto fa, forse a causa del trasloco e di tutta la polvere che solo un trasloco comporta, la pelle del mio viso aveva assunto l'effetto di una grattuggia.
Detergendo il volto, anche con un semplice sapone, non appariva nulla... alla vista! Ma al tatto era davvero una bruttissima sensazione. La pelle era ricoperta di puntini invisibili, probabilmente un'irritazione dovuta alla polvere, o forse allo stress.
Fatto sta che il problema diventava visivo quando mi truccavo, perchè il fondotinta, o anche una semplice cipria, metteva in risalto tutti questi puntini ed ero inguardabile. Tant'è che per un pò ho preferito non truccarmi affatto.
Poi un giorno, mentre giravo nel reparto "cura corpo" del supermercato (il mio reparto preferito) ho trovato questo prodotto e ho pensato di "testarlo", per me e per voi!
Quantitativo 200 ml.
Prezzo consigliato € 4,49.
Accessibile direi, considerando che l'intero dispenser mi è durato circa un mese (con una media di 2-3 utilizzi al giorno).
Nella descrizione, il prodotto promette: ottima struccabilità, freschezza e tonicità.
Ed è esattamente ciò che otterrete da questo prodotto.
Posso garantirvi che struccarsi è velocissimo e facilissimo. Basta bagnare il dischetto di ovatta, con 3-4 premute e strofinarci tutto il viso, occhi compresi (io uso prima un dischetto per gli occhi e poi, successivamente, un altro per il viso).
Dopo la spettacolare detersione sentirete, effettivamente, la pelle fresca e pulita, nonchè anche bella tonica!
Quindi, in sostanza, il prodotto mantiene la promessa.
Ma parliamo del contro!
Purtroppo il contro c'e, eccome!
E mi riferisco all'idratazione.
In quel periodo, in cui la mia pelle era simile alla spazzolina di ferro del gatto, non volevo peggiorare le cose mettendo troppi prodotti sul viso. Così mi sono limitata a detergere la pelle con l'acqua micellare circa 2-3 volte al giorno, e/o quando sentivo il bisogno di rinfrescarla.
Ma, man mano che il problema di base passava, la mia pelle tirava, richiedeva idratazione e, non dandogliela, il risultato era una pelle secca e tanto tesa.
Questo è accaduto nell'ultima settimana!
Oggi, al supermercato, ho comprato un nuovo prodotto.
Che, ovviamente, non vi citerò, perchè ne parleremo nel prossimo post .
E quest'ultimo promette di struccare alla perfezione, di rinfrescare e IDRATARE la pelle :)
Ma ne riparleremo dopo il mio TEST!
Per quel che riguarda l'Acqua Micellare della Venus, vi consiglio di provarla, soprattutto se avete qualche problema dovuto a irritazioni o a stress. Nei casi in cui la pelle è ruvida o arrossata, o troppo grassa.
Ma, in ogni caso, abbinate una crema idratante, adatta al vostro tipo di pelle :)
Un bacio ragazze, alla prossima!!!
Alessia
domenica 18 settembre 2011
Shiseido Pureness - Mousse Detergente Viso
E' una mousse che consiglio a tutte coloro che soffrono di pelle grassa o mista.
Basta usarla per un paio di settimane e risolve il vostro problema per molto tempo. Applicarla mattina e sera.
Mi raccomando.. non usatela sugli occhi.
Risultati ottimali dopo soli 2 giorni.
mercoledì 29 giugno 2011
Vecchia conosciutissima saponetta DOVE
Avete presente questa immagine?
L'abbiamo stampata nella nostra mente fin da quando eravamo bambine.. perchè almeno una volta nella vita, chiunque tra noi ha utilizzato una saponetta DOVE.
Vuoi perchè l'ha comprata mamma, vuoi perchè ce l'aveva in casa l'amica o semplicemente perchè la ritroviamo sempre nel bagno da nonna... Volenti o nolenti, a tutte è capitato di lavarsi le mani, anche solo una volta, con lei ^_^
Io non l'avevo mai usata... o meglio... la comprai una sola volta.
All'epoca avevo 15 anni e mi piaceva il profumo. Ma era solo una saponetta ed io avevo solo 15 anni.
Una settimana fa, però, incuriosita dall'ultima pubblicità (per intenderci, quella sulla pelle del viso e sugli effetti ammorbidenti che questa saponetta ha su di essa), l'ho comprata.
Dovevate vedermi com'ero tutta sorridente mentre mi avvicinavo alla cassa del supermercato!
(a volte noi donne ritorniamo bambine con poco)
Insomma :) una volta a casa l'ho scartata e l'ho annusata.
In un attimo sono ritornata ai miei 15 anni. Alle mie unghie corte e mangiucchiate, alla maglietta di Tweety e al panino col prosciutto cotto giu dalla signora Lucia.
Vabbè... rinsavita dai ricordi, mi sono lavata la faccia con il mio nuovo "test".
Schiuma schiuma schiuma, l'ho lavata ben tre volte.
Poi, come al solito, ho applicato la mia crema viso.
E ho fatto così per tutta una settimana.
Ho lavato il viso con la saponetta Dove 3/4 volte al giorno, anche la sera, per struccarmi, prima di andare a letto.
Ebbene si. Ho detto "ciao" al mio amato latte detergente della Oil of Olaz per ben 7 giorni! >_<
Il risultato?
Confesso: la pelle del mio viso è liscissima, anzi direi morbidosa. Senza quella fastidiosa grana che, spesso, comporta il sole dopo essersi esposti per qualche giorno.
Nessun brufoletto sotto pelle, nessuna screpolatura... e anche l'abbronzatura è rimasta intatta (credevo mi avrebbe sbiancata!).
ATTENZIONE: anche se ho salutato per un pò il latte detergente ho comunque continuato ad usare la mia crema viso. Dettaglio da non sottovalutare!
Il mio personale consiglio : si, potete utilizzate la saponetta DOVE per lavare il viso, anche solo per una settimana al mese... per poi ritornare al vostro latte. Il prodotto, a mio avviso, è OK ^_*
Baci schiumosi :*
Alessia
lunedì 4 aprile 2011
Come fare in casa l'Acqua di Rose!
Chi non conosce questa bottiglina?
La vendono praticamente ovunque. E' l'Acqua di Rose più conosciuta in Italia. Semplice, distillata e fresca... è sullo scaffale di tutti i supermercati.
Il prezzo oscilla, da nord a sud, tra i 3 e i 5 euro. E l'hanno usata praticamente tutte, almeno una volta nella vita. Ma adesso vi domando : voi sapete cosa fa realmente l'acqua di rose al vostro viso?
Molte persone la usano semplicemente per il suo gradevole profumo, senza tenere in considerazione che propabilmente non è adatta a qualsiasi tipo di pelle. Scopriamolo insieme :)
Prima di tutto vi rassicuro :) è adatta a qualsiasi tipo di pelle e le sue funzioni sono molteplici. Si tratta di una soluzione cosmetica, originaria della Persia, derivante dalla distillazione di rose selvatiche. E' tonificante, per una pelle stanca o poco compatta; è astringete, quindi adatta a chi soffre di punti neri; è rinfrescante e decongestionante, dopo l'esposizione al sole o dopo un qualsiasi trattamento. Inoltre è un ottimo alleato per chi soffre di borse e/o occhiaie. Bastano due dischetti di ovatta imbevuti, applicati per 10 minuti, e il vostro sguardo apparirà molto più fresco e rilassato.
Avendo l'abitudine di comprare sempre latte e tonico della Oil of Olaz, raramente metto nel carrello una di queste bottigline, però confesso che, ogni qual volta io l'abbia usato, il mio viso ne ha risentito sempre e solo in meglio... e, specifico, soprattutto d'estate!!!
Ahhh che goduria picchiettarsi quest'acqua miracolosa sulle guance arrossate dal sole!

Ora, se voi girate qualche sito, potete vedere che per farlo in casa è necessario avere sotto mano solo rose selvatiche, ma non è assolutamente vero. Un'ottimo tonico all'acqua di rose è possibile farlo con qualsiasi varietà... l'importante è che il colore delle rose sia naturale (ad esempio le rose blu vengono fatte di questo colore grazie a dei coloranti chimici aggiungi all'acqua di annaffio... e quindi non vanno bene perchè i loro componenti non sono più puri). Scegliete solo rose rosse e rosa.
Bene :) veniamo a noi e vediamo come fare per riuscire a crearlo in casa.....
mercoledì 23 marzo 2011
Continuiamo con la PAPAYA!
Le proprietà della papaya sono state oggetto di molti recenti studi internazionali, e in alcuni casi si è parlato persino di effetti "miracolosi". Di sicuro questo frutto ha un elevato potere immunostimolante. Il suo notevole contenuto di vitamine A, E e C protegge le membrane cellulari e stimola la produzione di collagene. Il licopene di cui la papaya è ricca rinforza le difese della pelle prevenendo così scottature ed eritemi solari, ma anche i danni da inquinamento e fumo. Ecco perchè una crema alla papaya è perfetta in tutte le situazioni in cui la pelle ha bisogno di una sferzata di energia, come i cambi di stagione, o quando si è sotto stress e anche la cute ne risente, diventando più arida e segnata.
Ma non è tutto!
Nella polpa ci sono alcuni enzimi, dalle proprietà leggermente esfolianti, che stimolano la pelle a rinnovarsi. E si trova anche la papaina, una sostanza che ha la capacità di rallentare la ricrescita dei peli e che per questo si trova spesso nei prodotti post depilazione
:)
Scrub schiarente alla papaya:
Frulla la polpa di una papaya, mescola del succo di limone, aggiungi un cucchiaino di yogurt ed uno di zucchero. Massaggia sulla pelle pulita per qualche minuto, risciacqua e applica la crema idratante.
Occhiaie???
Fai bollire la polpa di mezzo frutto, con tutta la buccia, in mezzo litro d'acqua. Filtra e lascia intiepidire.
Poi imbevi due garze con il liquido ottenuto e applicale sotto gli occhi per venti minuti. (TEST-ato da me, funziona!)
venerdì 18 febbraio 2011
Lo Scrub adatto a te!
Scrubba Scrubba Scrubba... e la pelle diventa morbidissima *_*
Lo scrub, chiamato anche peeling o gommage, è una pasta granulosa che serve a levigare la pelle, a togliere cellule morte e impurità. Preparata con determinati elementi, effettua anche una leggera abrasione contro punti neri.
Ma qual'e lo scrub più adatto alla nostra pelle?
Il commercio è pieno di queste cremine granulose che promettono pelle liscia e purificata, ma non sempre è buono affidarsi alle tecniche "chimiche" di questi prodotti. In ogni caso la sua composizione è molto semplice e non è necessario spendere tanti soldi per permettersene uno.
Allora perchè non crearselo da se? Con qualche ingrediente facilmente reperibile in casa?
Ecco a voi, quindi, gli scrub più facili e veloci da preparare... per il viso, il corpo, le mani, i piedi... e qualsiasi altra parte del corpo :p
Mani secche e unghie gialle - Mescolate il succo di mezzo limone con 4 cucchiai di bicarbonato e 1 di sale fino. Create una pappina e aggiungete un cucchiaino d'olio d'oliva. Lavate bene le mani e senza asciugarle massaggiate con entrambe questo composto per almeno 5 minuti. (vi consiglio di farlo ogni volta che togliete lo smalto). Risciacquate e utilizzate una crema idratante.
Corpo, pelle di seta - Mescolate due vasetti di yogurt bianco con due cucchiai di olio d'oliva. Aggiungete 2 cucchiai di sale grosso e due cucchiai di zucchero. Formate una pappina e massaggiatevi tutto il corpo precedentemente inumidito, sotto la doccia. Massaggiatevi per almeno 10 minuti, concentrandovi maggiormente su ginocchia e gomiti. Risciacquate e utilizzate una crema idratante.
Scrub delicato per collo e decoltè (seno) - Unite due cucchiai di zucchero a un cucchiaio di miele. Aggiungete 2 gocce di olio d'argan e 2 gocce di olio di rosa mosqueta (li trovate in erboristeria). Massaggiate delicatemente senza aggredire, per 5 minuti. Risciacquate e utilizzate una crema idratante.
Scrub piedi - Il succo di un'arancia, il succo di un pompelmo, un cucchiaio di sale grosso, un cucchiaio di bicarbonato e un cucchiaino d'olio d'oliva. Massaggiate i piedi insistendo sui talloni. Sciacquate e applicate una crema idratante.
Scrub per il viso - Sbucciate un kiwi, schicciatelo bene e amalgamatelo insieme a 2 cucchiai di zucchero di canna. Aggiungete un cucchiaino d'olio d'oliva e 3 gocce di olio d'argan. Lavate bene il viso e senza asciugarlo massaggiate il composto delicatamente per 5/10 minuti. Sciacquate e applicate la vostra crema da giorno.
Attenzione: ognuno di questi scrub non va ripetuto più di una volta a settimana.
Scrubba Scrubba :p
Lo scrub, chiamato anche peeling o gommage, è una pasta granulosa che serve a levigare la pelle, a togliere cellule morte e impurità. Preparata con determinati elementi, effettua anche una leggera abrasione contro punti neri.
Ma qual'e lo scrub più adatto alla nostra pelle?

Allora perchè non crearselo da se? Con qualche ingrediente facilmente reperibile in casa?
Ecco a voi, quindi, gli scrub più facili e veloci da preparare... per il viso, il corpo, le mani, i piedi... e qualsiasi altra parte del corpo :p
Mani secche e unghie gialle - Mescolate il succo di mezzo limone con 4 cucchiai di bicarbonato e 1 di sale fino. Create una pappina e aggiungete un cucchiaino d'olio d'oliva. Lavate bene le mani e senza asciugarle massaggiate con entrambe questo composto per almeno 5 minuti. (vi consiglio di farlo ogni volta che togliete lo smalto). Risciacquate e utilizzate una crema idratante.
Corpo, pelle di seta - Mescolate due vasetti di yogurt bianco con due cucchiai di olio d'oliva. Aggiungete 2 cucchiai di sale grosso e due cucchiai di zucchero. Formate una pappina e massaggiatevi tutto il corpo precedentemente inumidito, sotto la doccia. Massaggiatevi per almeno 10 minuti, concentrandovi maggiormente su ginocchia e gomiti. Risciacquate e utilizzate una crema idratante.
Scrub delicato per collo e decoltè (seno) - Unite due cucchiai di zucchero a un cucchiaio di miele. Aggiungete 2 gocce di olio d'argan e 2 gocce di olio di rosa mosqueta (li trovate in erboristeria). Massaggiate delicatemente senza aggredire, per 5 minuti. Risciacquate e utilizzate una crema idratante.
Scrub piedi - Il succo di un'arancia, il succo di un pompelmo, un cucchiaio di sale grosso, un cucchiaio di bicarbonato e un cucchiaino d'olio d'oliva. Massaggiate i piedi insistendo sui talloni. Sciacquate e applicate una crema idratante.
Scrub per il viso - Sbucciate un kiwi, schicciatelo bene e amalgamatelo insieme a 2 cucchiai di zucchero di canna. Aggiungete un cucchiaino d'olio d'oliva e 3 gocce di olio d'argan. Lavate bene il viso e senza asciugarlo massaggiate il composto delicatamente per 5/10 minuti. Sciacquate e applicate la vostra crema da giorno.
Attenzione: ognuno di questi scrub non va ripetuto più di una volta a settimana.
Scrubba Scrubba :p
sabato 12 febbraio 2011
PUNTO e virgola!

La fronte aggrottata, un pò per rabbia un pò per fermezza.
Le dita ben posizionate (altrimenti nulla avrebbe più senso).
Ecco, adesso non devi far altro che schiacciare!!!
E TAC... eccolo qui: il punto nero!
Questo piccolo bastardo che ti stava rovinando il viso da un paio di giorni e tu nemmeno lo sapevi. Te ne sei accorta solo oggi, perchè la luce del bagno è la migliore tra tutte le luci dentro casa. Lei è stata la tua unica alleata nello sconfiggere il nemico!
Situazione a te familiare??? XD
Non avevo dubbi.
Anch'io mi armo di anima e coraggio per sconfiggere queste piccole creature che si insidiano in qualsiasi punto del viso, silenziose e maligne!
Perchè i punti neri vanno schiacciati!
Non credete a quelle persone che vi dicono : Noooo, non lo fare, peggiori la situazione!!!
Non è assolutamente vero.
Partiamo dal presupposto che il punto nero è sporcizia che si è infilata comodamente nei nostri pori, purtroppo, dilatati. Vuoi per le temperature, vuoi per la grana della nostra pelle.
Era li, il nostro poro, bello dilatato e lo sporco ci si è infilato dentro. Non è mica colpa nostra???
Quindi toglierli è una cosa buona, ma bisogna anche saperlo fare nel modo giusto.
Prima di tutto appena avete intenzione di schiacciarvi un pò ovunque, lavate bene sia mani che viso. Poi schiacciate con tenacia ovunque vedete qualcosa che non vi torna.
Finita la guerra, imbevete un batuffolo di cotone di alcool o di acqua ossigenata e passatela su tutti i crateri martoriati che avete lasciato al vostro passaggio.
Infine lavate di nuovo mani e viso con un latte detergente per pelli sensibili (perchè è più delicato in questi casi), senza dimenticarvi di fare l'ultimo risciacquo con acqua fredda, in modo tale che si restringono i pori e non rimangono nuovamente aperti.
Dopo ciò applicate la vostra comune crema da giorno.
Tu UNO - Punto Nero ZERO!
;)
Iscriviti a:
Post (Atom)