Visualizzazione post con etichetta occhiaie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta occhiaie. Mostra tutti i post

lunedì 4 aprile 2011

Come fare in casa l'Acqua di Rose!


Chi non conosce questa bottiglina?
La vendono praticamente ovunque. E' l'Acqua di Rose più conosciuta in Italia. Semplice, distillata e fresca... è sullo scaffale di tutti i supermercati.
Il prezzo oscilla, da nord a sud, tra i 3 e i 5 euro. E l'hanno usata praticamente tutte, almeno una volta nella vita. Ma adesso vi domando : voi sapete cosa fa realmente l'acqua di rose al vostro viso?
Molte persone la usano semplicemente per il suo gradevole profumo, senza tenere in considerazione che propabilmente non è adatta a qualsiasi tipo di pelle. Scopriamolo insieme :)
Prima di tutto vi rassicuro :) è adatta a qualsiasi tipo di pelle e le sue funzioni sono molteplici. Si tratta di una soluzione cosmetica, originaria della Persia, derivante dalla distillazione di rose selvatiche. E' tonificante, per una pelle stanca o poco compatta; è astringete, quindi adatta a chi soffre di punti neri; è rinfrescante e decongestionante, dopo l'esposizione al sole o dopo un qualsiasi trattamento. Inoltre è un ottimo alleato per chi soffre di borse e/o occhiaie. Bastano due dischetti di ovatta imbevuti, applicati per 10 minuti, e il vostro sguardo apparirà molto più fresco e rilassato.
Avendo l'abitudine di comprare sempre latte e tonico della Oil of Olaz, raramente metto nel carrello una di queste bottigline, però confesso che, ogni qual volta io l'abbia usato, il mio viso ne ha risentito sempre e solo in meglio... e, specifico, soprattutto d'estate!!!
Ahhh che goduria picchiettarsi quest'acqua miracolosa sulle guance arrossate dal sole!
Proprio perchè non sono abituata a comprarlo spesso... quando mi vengono regalate delle rose (visto che non mi piacciono) trovo sempre la scusa di trasformare questo regalo in qualcosa di prezioso per la mia pelle.
Ora, se voi girate qualche sito, potete vedere che per farlo in casa è necessario avere sotto mano solo rose selvatiche, ma non è assolutamente vero. Un'ottimo tonico all'acqua di rose è possibile farlo con qualsiasi varietà... l'importante è che il colore delle rose sia naturale (ad esempio le rose blu vengono fatte di questo colore grazie a dei coloranti chimici aggiungi all'acqua di annaffio... e quindi non vanno bene perchè i loro componenti non sono più puri). Scegliete solo rose rosse e rosa.
Bene :) veniamo a noi e vediamo come fare per riuscire a crearlo in casa.....

martedì 29 marzo 2011

Occhiaie e Borse: due mali incurabili... ma non per me!

La cellulite si può nascondere.
La ciccia si può camuffare.
Le smagliature si possono coprire.
Ma quando il problema è li, in pieno viso, come fare?
Ecco il dramma che ci regalano le occhiaie e le borse di tutto il mondo.
Basta una serata un pò più folle e il giorno dopo dobbiamo solo chiuderci in casa, a causa di queste antiestetiche presenze!
Ma oggi vedremo un pò come combatterle ed attenuarle.
Purtroppo dobbiamo tenere in considerazione che, come inestetismo, è piuttosto forte e deciso... e spesso chi è predisposto può fare ben poco per vincere!
Ma nessuno dovrebbe arrendersi senza averle, prima, provate tutte!
Per prima cosa, però, vediamo quali sono le cause: alimentazione, carenza di sonno (o sonno eccessivo), allergie, lunghe esposizioni al sole senza protezione, poca idratazione, stress, ansia.
Fare una vita più rilassata, mangiando in maniera corretta, dormendo il giusto (7/8 ore), bevendo molto (2 litri di acqua naturale) e riparando la pelle dagli agenti dannosi, vi aiuterà tantissimo in questa battaglia.
Ecco gli errori più comuni:
-Mangio di meno perchè devo dimagrire
-Bevo di meno perchè soffro di ritenzione idrica
-Non metto protezioni così mi abbronzo prima
-Dormo 10 ore perchè tanto non ho nulla da fare
E ce ne sarebbero ancora tanti altri, ma andremmo troppo fuori discorso. Avrò sempre tempo per le ramanzine da farvi ;)
Quindi, prima di tutto, curate la vostra alimentazione, mangiate frutta e verdura, bevete molta acqua e proteggete la vostra pelle, sia quella del viso che quella del corpo. Credetemi, è l'unico modo per essere sane e bellissime.

Ora passiamo all'azione!
Qui di seguito elencherò le maschere, gli impacchi e le strategie da attuare per combattere occhiaie e borse, a voi la scelta.

mercoledì 23 marzo 2011

Continuiamo con la PAPAYA!


Le proprietà della papaya sono state oggetto di molti recenti studi internazionali, e in alcuni casi si è parlato persino di effetti "miracolosi". Di sicuro questo frutto ha un elevato potere immunostimolante. Il suo notevole contenuto di vitamine A, E e C protegge le membrane cellulari e stimola la produzione di collagene. Il licopene di cui la papaya è ricca rinforza le difese della pelle prevenendo così scottature ed eritemi solari, ma anche i danni da inquinamento e fumo. Ecco perchè una crema alla papaya è perfetta in tutte le situazioni in cui la pelle ha bisogno di una sferzata di energia, come i cambi di stagione, o quando si è sotto stress e anche la cute ne risente, diventando più arida e segnata.
Ma non è tutto!
Nella polpa ci sono alcuni enzimi, dalle proprietà leggermente esfolianti, che stimolano la pelle a rinnovarsi. E si trova anche la papaina, una sostanza che ha la capacità di rallentare la ricrescita dei peli e che per questo si trova spesso nei prodotti post depilazione
:)
Scrub schiarente alla papaya:
Frulla la polpa di una papaya, mescola del succo di limone, aggiungi un cucchiaino di yogurt ed uno di zucchero. Massaggia sulla pelle pulita per qualche minuto, risciacqua e applica la crema idratante.

Occhiaie???
Fai bollire la polpa di mezzo frutto, con tutta la buccia, in mezzo litro d'acqua. Filtra e lascia intiepidire.
Poi imbevi due garze con il liquido ottenuto e applicale sotto gli occhi per venti minuti. (TEST-ato da me, funziona!)

mercoledì 16 febbraio 2011

Cetriolo 2 in 1



Quando si sta a dieta è una buona abitudine sgranocchiare cetrioli davanti al pc o alla TV. Sono buoni, ricchi di acqua e di sali minerali, quali potassio, calcio, fosforo. Inoltre è ideale per regolarizzare il metabolismo.

E se mentre li sgranocchiamo li applicassimo anche in faccia???

Ottimo per le occhiaie, ha anche proprietà astringenti (quindi per chi ha la pelle grassa e unta).
Rivitalizza la pelle e la rende più elastica. Rinfresca la pelle arrossata.
Accellera il processo di guarigione dopo una scottatura solare (o anche dopo una lampada).
Inoltre la vitamina C e gli aminoacidi rendono la pelle compatta e deliziosamente fresca.

Ricapitolando.....