Visualizzazione post con etichetta brufoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brufoli. Mostra tutti i post

martedì 18 marzo 2014

Acqua MICELLARE Venus: pro e contro!


Ciao ragazze :)
Oggi vi parlerò di un prodotto, per me, nuovo!
Si tratta dell'Acqua Micellare.
Prima di tutto andiamo a capire cos'e. Sarà mica un'acqua miracolosa???

(trovato nel web) L'acqua micellare è una specie di sospensione dove, appunto in acqua, sono disperse molecole di tensio-attivo, che si dispongono a formare delle micelle (formazioni sferiche costituite dalle particelle di tensio-attivo)
e in teoria serve a rendere solubili i "prodotti" idrofobi, come il trucco per esempio.


Ecco.
In sostanza è un composto chimico capace di struccarvi senza tanti sforzi.
Ebbene.. io l'ho comprato.
Ho preso quello della Venus, vi allego una fotina.




Circa un mesetto fa, forse a causa del trasloco e di tutta la polvere che solo un trasloco comporta, la pelle del mio viso aveva assunto l'effetto di una grattuggia.
Detergendo il volto, anche con un semplice sapone, non appariva nulla... alla vista! Ma al tatto era davvero una bruttissima sensazione. La pelle era ricoperta di puntini invisibili, probabilmente un'irritazione dovuta alla polvere, o forse allo stress. 
Fatto sta che il problema diventava visivo quando mi truccavo, perchè il fondotinta, o anche una semplice cipria, metteva in risalto tutti questi puntini ed ero inguardabile. Tant'è che per un pò ho preferito non truccarmi affatto.

Poi un giorno, mentre giravo nel reparto "cura corpo" del supermercato (il mio reparto preferito) ho trovato questo prodotto e ho pensato di "testarlo", per me e per voi!
Quantitativo 200 ml.
Prezzo consigliato € 4,49.
Accessibile direi, considerando che l'intero dispenser mi è durato circa un mese (con una media di 2-3 utilizzi al giorno).

Nella descrizione, il prodotto promette: ottima struccabilità, freschezza e tonicità.
Ed è esattamente ciò che otterrete da questo prodotto.
Posso garantirvi che struccarsi è velocissimo e facilissimo. Basta bagnare il dischetto di ovatta, con 3-4 premute e strofinarci tutto il viso, occhi compresi (io uso prima un dischetto per gli occhi e poi, successivamente, un altro per il viso).
Dopo la spettacolare detersione sentirete, effettivamente, la pelle fresca e pulita, nonchè anche bella tonica!
Quindi, in sostanza, il prodotto mantiene la promessa.

Ma parliamo del contro!
Purtroppo il contro c'e, eccome!
E mi riferisco all'idratazione.
In quel periodo, in cui la mia pelle era simile alla spazzolina di ferro del gatto, non volevo peggiorare le cose mettendo troppi prodotti sul viso. Così mi sono limitata a detergere la pelle con l'acqua micellare circa 2-3 volte al giorno, e/o quando sentivo il bisogno di rinfrescarla.
Ma, man mano che il problema di base passava, la mia pelle tirava, richiedeva idratazione e, non dandogliela, il risultato era una pelle secca e tanto tesa.
Questo è accaduto nell'ultima settimana!

Oggi, al supermercato, ho comprato un nuovo prodotto.
Che, ovviamente, non vi citerò, perchè ne parleremo nel prossimo post .
E quest'ultimo promette di struccare alla perfezione, di rinfrescare e IDRATARE la pelle :)
Ma ne riparleremo dopo il mio TEST!

Per quel che riguarda l'Acqua Micellare della Venus, vi consiglio di provarla, soprattutto se avete qualche problema dovuto a irritazioni o a stress. Nei casi in cui la pelle è ruvida o arrossata, o troppo grassa.
Ma, in ogni caso, abbinate una crema idratante, adatta al vostro tipo di pelle :)

Un bacio ragazze, alla prossima!!!
Alessia

domenica 18 settembre 2011

Shiseido Pureness - Mousse Detergente Viso


E' una mousse che consiglio a tutte coloro che soffrono di pelle grassa o mista.
Basta usarla per un paio di settimane e risolve il vostro problema per molto tempo. Applicarla mattina e sera.
Mi raccomando.. non usatela sugli occhi.
Risultati ottimali dopo soli 2 giorni.

mercoledì 29 giugno 2011

Vecchia conosciutissima saponetta DOVE


Avete presente questa immagine?
L'abbiamo stampata nella nostra mente fin da quando eravamo bambine.. perchè almeno una volta nella vita, chiunque tra noi ha utilizzato una saponetta DOVE.
Vuoi perchè l'ha comprata mamma, vuoi perchè ce l'aveva in casa l'amica o semplicemente perchè la ritroviamo sempre nel bagno da nonna... Volenti o nolenti, a tutte è capitato di lavarsi le mani, anche solo una volta, con lei ^_^

Io non l'avevo mai usata... o meglio... la comprai una sola volta.
All'epoca avevo 15 anni e mi piaceva il profumo. Ma era solo una saponetta ed io avevo solo 15 anni.

Una settimana fa, però, incuriosita dall'ultima pubblicità (per intenderci, quella sulla pelle del viso e sugli effetti ammorbidenti che questa saponetta ha su di essa), l'ho comprata.
Dovevate vedermi com'ero tutta sorridente mentre mi avvicinavo alla cassa del supermercato!
(a volte noi donne ritorniamo bambine con poco)

Insomma :) una volta a casa l'ho scartata e l'ho annusata.
In un attimo sono ritornata ai miei 15 anni. Alle mie unghie corte e mangiucchiate, alla maglietta di Tweety e al panino col prosciutto cotto giu dalla signora Lucia.
Vabbè... rinsavita dai ricordi, mi sono lavata la faccia con il mio nuovo "test".
Schiuma schiuma schiuma, l'ho lavata ben tre volte.
Poi, come al solito, ho applicato la mia crema viso.

E ho fatto così per tutta una settimana.
Ho lavato il viso con la saponetta Dove 3/4 volte al giorno, anche la sera, per struccarmi, prima di andare a letto.
Ebbene si. Ho detto "ciao" al mio amato latte detergente della Oil of Olaz per ben 7 giorni! >_<

Il risultato?
Confesso: la pelle del mio viso è liscissima, anzi direi morbidosa. Senza quella fastidiosa grana che, spesso, comporta il sole dopo essersi esposti per qualche giorno.
Nessun brufoletto sotto pelle, nessuna screpolatura... e anche l'abbronzatura è rimasta intatta (credevo mi avrebbe sbiancata!).

ATTENZIONE: anche se ho salutato per un pò il latte detergente ho comunque continuato ad usare la mia crema viso. Dettaglio da non sottovalutare!

Il mio personale consiglio : si, potete utilizzate la saponetta DOVE per lavare il viso, anche solo per una settimana al mese... per poi ritornare al vostro latte. Il prodotto, a mio avviso, è OK ^_*

Baci schiumosi :*
Alessia

giovedì 10 febbraio 2011

Sbavami tutta, oh mia lumachina!!!


Che sia una cazzata, io questo non lo so!
Ma ho intenzione di provarla, assolutamente!
E' americana... è scientificamente provata... è anallergica! E' BAVA!!!

Si è bava... di lumaca. Ed io sono troppo curiosa.

Informandomi nel grande mondo chiamato web ho scoperto che la bava di lumaca, di cui questa crema ne è composta per l'80%, contiene in forma naturale Acido Glicolico, Allantoina, Collagene, Elastina, proteine e vitamine.
Praticamente un frullato per la salute della nostra pelle!

Sulla nostra pelle, questa bavina, esercita un'azione esfoliante, permettendo una graduale eliminazione delle cellule morte; un'azione nutritiva ed antiossidante; una maggiore compattezza ed elasticità dei tessuti; e cosa più importante una forte azione rigenerante.

Il suo prezzo varia dalle 30 alle 50 euro (ancora non ho capito come mai questa differenza).

Cosa che mi tocca il cuore... è che l'azienda, che la produce, tiene a sostenere che alle lumache, impiegate per la creazione di questo prodotto magico, non viene arrecato nessun danno, ne disturbo, in quanto le secrezioni vengono raccolte passivamente.

Io gia immagino la lumachina che passeggia serena, ignara che alle sue spalle c'e un omone grosso grosso a spalargli la bava XD
















Storia:

Nel 1980, in Cile, la famiglia Bascunan allevava lumache destinate al mercato culinario francese.
Coloro che lavoravano nell'allevamento, si accorsero che le loro mani erano sorprendentemente morbide e, che i tagli su di esse presenti, guarivano più rapidamente del normale, senza incorrere ne in infezioni ne in cicatrici.
Questa constatazione spinse il signor Bascunan ad analizzare il muco delle lumache.
Le analisi di queste secrezioni portarono a delle scoperte entusiasmanti.
Ci vollero 15 anni di ricerche, ma alla fine la secrezione delle Helix Aspersa, questo è il nome della specie a cui appartengono queste lumachine, fu utilizzata per creare una crema alla quale fu dato il nome di Elicina!

:)