Visualizzazione post con etichetta circolazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta circolazione. Mostra tutti i post

mercoledì 12 settembre 2012

Op Op Op.... su con quelle braccia!!!



Ciao ragazze!!!
Domani finalmente comincerò la palestra e sono abbastanza carica e motivata per il raggiungimento dei miei scopi. 
Grazie a tutte le diete fatte negli ultimi mesi, tra alti e bassi (maledette tentazioni), sono riuscita a perdere quasi 4 kg e questo mi rende gia molto orgogliosa di me stessa, che faccio spesso fatica a mantenere un peso adeguato alla mia "altezza"!
Ma, ovviamente, si sa, i kg persi non bastano mai per sentirsi in perfetta forma. Bisogna rassodare, tonificare, sollevare, tornire, un pò tutto il corpo e quindi VIAAAA all'attività fisica.
In passato ho sempre preferito le corse all'aria aperta ad una sala chiusa e intrinseca di ormoni unisex, ma quest'anno non ho proprio voglia di corse sotto l'acqua, al freddo e al gelo. Ed è per questo che ho pagato il mio "bel abbonamentino" (e per BEL voglio sottolineare la cifra mensile che mi toccherà sborsare!!!) nella miglior palestra della mia città.
Vi renderò partecipi del mio allenamento, elencandovi gli esercizi che mi consiglieranno di fare... con annessi miglioramenti futuri, se ci saranno... speriamo!
Detto ciò, volevo anche avvisarvi che a breve posterò la dieta associata alla palestra. Come sempre la realizzerò secondo i miei gusti, ma stavolta con l'aiuto del mio istruttore!
Se anche voi, come me, state pensando di iscrivervi a qualche corso o di fare un pò di sala fitness, BRAVE BRAVE BRAVE.
Ricordatevi sempre che la dieta è, si, importante per apparire al meglio, ma l'attività fisica aiuta anche la vostra salute, oltre che l'apparenza.

Un bacio ad ognuna di voi
Alessia ^_^

martedì 22 novembre 2011

In punta di PIEDI! (e sito ShopAlike)






Quante cose facciamo, ogni giorno, per il nostro corpo?
E quante cose facciamo, ogni giorno, per i nostri ...PIEDI?
Rifletteteci solo un attimo.
I nostri piedi ci sostengono, ci fanno camminare, correre.
E qualche volta, grazie a loro, riusciamo anche a conquistare!

Li incastriamo in scarpe da ginnastica, sudice e puzzolenti. Spesso li mettiamo in bilico su tacchi vertiginosi, ma non ci prendiamo mai cura di loro.
Nessuna coccola, nessun ringraziamento.

Quindi oggi io dico basta!
Rivendico il loro diritto di relax e vi invito a prendervene cura, almeno una volta a settimana, in tre piccoli gesti!
Come?
Vediamolo... :)

Al di là dello smalto, che dovrebbe diventare per voi una "sana" abitudine, vi consiglio di regalare ai vostri piedi 15 minuti di relax, almeno una volta a settimana.
Ritagliatevi un momentino tutto vostro e prendetevi cura di coloro che vi sostengono, fisicamente parlando, in ogni momento della vostra vita ^_*

Primo passo : il pediluvio.
Immergete, per 5/10 minuti, i piedi in una vaschetta d'acqua, non troppo calda, in cui avrete sciolto dei Sali Tonificanti o Rinfrescanti. In mancanza potete sciogliere anche un paio di cucchiai di bicarbonato. Questo vi consiglio di farlo mentre leggete la vostra rivista preferita!

Secondo passo : lo scrub.
In commercio ci sono tanti tipi di scrub. Da quelli più granulosi a quelli più cremosi. Ce ne sono di profumati e di non profumati. In gel o in crema. Io vi consiglio di scegliere "a naso". Il pedicure dev'essere anche un momento di relax e tutti i sensi dovrebbero trarne beneficio, quindi perchè privarsi della gioia di poter avvertire un buon profumo nell'aria, mentre vi massaggiate i piedi con lo scrub?
Massaggiatene una bella noce sui piedi ancora umidi, dall'alluce alla caviglia. E insistete un pochino in più nei punti critici, dove sentite la pelle dura o ruvida.

Terzo passo : la crema idratante.
Il momento più bello. Non fa differenza il tipo di crema, l'importante è che sia super idratante. L'unica cosa a cui dovete fare attenzione è di farla assorbire completamente, e se notate di averne messa un pò troppa, allungatevi sulla gamba, verso il ginocchio. Non dimentichiamo che un buon massaggio ai piedi e alle caviglie migliora la circolazione delle vostre gambe.

In "questa pagina" (rimozione richiesta da Google) potete trovare ogni tipo di Sali, Scrub e Creme, che possono soddisfare ogni vostra richiesta.
Inoltre vi informo che ho trovato, il sito ShopAlike, piuttosto soddisfacente per la ricerca di qualsiasi prodotto per la cura del corpo, sia per la quantità dei prodotti trattati, che per i tempi di consegna!

Un bacio a tutte
Alla prossima *_*

lunedì 28 febbraio 2011

Dieta di Gruppo - Settimo giorno!

><[[[°>
Benissimo! Siamo ad un buon punto, ce la stiamo facendo! *_*
Senza perder tempo vi sparo il Settimo Giorno di Dieta ;)

AVVERTENZE DIETA (da leggere attentamente) : per ogni pasto darò 2 opzioni, così scegliete quella che preferite - dovete bere almeno un litro e mezzo d'acqua al giorno, meglio qualcosa in più che in meno - riempite il frigorifero di cetrioli, carote e finocchi, sono gli unici alimenti che vi salveranno dalla fame tra un pasto e l'altro - condimenti a piacere vostro, ma ricordate che mangiare poco condito fa bene alla circolazione, al sangue, al cuore - ricordatevi di applicare la crema idratante ogni giorno - ricordatevi di camminare a passo sostenuto almeno 45 minuti al giorno - seguite molto a orario - seguite la dieta in maniera corretta, solo così vedrete i risultati.

Martedì 1 Marzo 2010

(dalle ore 7 alle ore 9)
Colazione : una tazza di thè verde + 3 fette biscottate
Colazione : un caffè d'orzo + 3 fette biscottate

(dalle ore 10 alle ore 12)
Spuntino : un frullato di frutta e latte
Spuntino : due succhi di frutta

(dalle ore 13 alle ore 15)
Pranzo : fettina di carne a piacere + verdure grigliate
Pranzo : pesce a piacere + verdure grigliate

(dalle ore 16 alle ore 19)
Merenda : 2 yogurt
Merenda : 5 biscotti integrali

(dalle ore 20 alle ore 22)
Cena : 50 grammi di riso integrale condito a piacere + 30 gr di formaggio
Cena : verdure bollite a piacere + 30 gr di pane

Prima di andare a letto : thè verde

RICORDATE : se tra un pasto e l'altro vi viene fame il mio consiglio è quello di resistere, ma nel caso la vostra fame sia più fisica che mentale allora concedetevi solo cetrioli, finocchi e carote!

A domani!
per qualsiasi domanda testit@virgilio.it

Alessia!

sabato 26 febbraio 2011

Dieta di Gruppo - Quinto giorno!

.
Ehehehehehe... questa domenica non sarà un giorno come gli altri. Sarà basata più a orario, quindi l'importante è seguire gli orari, mi raccomando!
Serve a sballare un pò il metabolismo per i prossimi 4 giorni di dieta! ^_^

AVVERTENZE DIETA (da leggere attentamente) : per ogni pasto darò 2 opzioni, così scegliete quella che preferite - dovete bere almeno un litro e mezzo d'acqua al giorno, meglio qualcosa in più che in meno - riempite il frigorifero di cetrioli, carote e finocchi, sono gli unici alimenti che vi salveranno dalla fame tra un pasto e l'altro - condimenti a piacere vostro, ma ricordate che mangiare poco condito fa bene alla circolazione, al sangue, al cuore - ricordatevi di applicare la crema idratante ogni giorno - ricordatevi di camminare a passo sostenuto almeno 45 minuti al giorno - seguite molto a orario - seguite la dieta in maniera corretta, solo così vedrete i risultati.

Domenica 27 Febbraio 2010


Dovrete mangiare ogni ora (x esempio: alle 9, poi alle 10, poi alle 11...ecc...)
Vi darò una lista di alimenti che potete collocare in qualsiasi momento della giornata, l'importante è che mangiate ogni ora e una sola cosa di queste. E che ciò che avete scelto per un pasto non venga riscelto per un pasto successivo.
Potete mangiare dalle ore 9 fino alle ore 21, quindi sono massimo 13 "pasti" in tutta la giornata. Ma se per esempio vi alzate tardi e cominciate a mangiare alle 12, i vostri pasti non saranno più 13, ma 10, quindi non fate le furbette :p
Non conoscendo i vostri gusti elencherò ben 26 "pasti" per dare maggiore scelta.
In più per domani evitate il caffè!!! So che sarà difficile ma il caffè rallenta il metabolismo e non va affatto bene, quindi fate questo piccolo sforzo.


- un bicchiere di latte + 1 biscotto
- uno yogurt
- 1 frutto
- 30 gr di riso condito a piacere
- una fettina di petto di pollo
- un finocchio
- un succo di frutta
- 30 gr di pane
- un thè
- 30 gr di cioccolata
- 30 gr di formaggio
- un uovo sodo
- 2 carote
- 2 biscotti
- 30 gr di prosciutto crudo
- due gallette di riso
- una tisana
- una barretta integrale
- 50 gr di verdure cotte a piacere
- 30 gr di cereali
- una camomilla
- 10 olive
- 10 prugne secche
- 50 gr di mais in scatola
- 50 gr mozzarella
- una scatoletta di tonno al naturale



E per stasera nessuna tisana o camomilla :)
Mi raccomandoooo!!! :)
Tenete duro, siamo a metà strada! :*

Baci,
Alessia

martedì 15 febbraio 2011

Circolazione & Cellulite!


Vi sentite spesso le gambe gonfie, stanche, dolenti? Ad ogni passo sembra che i vostri piedi stiano per scoppiare? Avete notato che ci sono piccole venette verdi e viola che compaiono e appaiono periodicamente? Pelle a buccia d'arancia? Dolore al tatto?

Allora avete problemi di circolazione!

Un passo alla volta. Vediamo, prima di tutto, di cosa si tratta.

La circolazione nelle nostre gambe è data dai vasi linfatici. Questi fanno si che il nostro sangue, e tutti i nostri liquidi, circolino in maniera corretta.
In questa funzione però influiscono tanti fattori, quali l'alimentazione, l'attività fisica, sovrappeso, eredità genetica, ormoni, ecc..

- Per una questione ormonale, appunto, gli uomini non hanno di questi problemi (in realtà gli uomini non soffrono tantissime cose di cui noi donne soffriamo, ma questo è un altro discorso!) -

Il primissimo allarme, avviso che il nostro apparato circolatorio non funziona bene, è la sensazione di gonfiore all'altezza delle caviglie. Spesso questo problema si presenta di sera e viene scambiato per stanchezza. In effetti è proprio così, le nostre gambe sono stanche, hanno sorretto il nostro peso tutto il giorno, ma non è da considerarsi una sciocchezza.
Molte donne pensano che andare a letto e quindi riposare possa far scomparire il problema, ma non è così.
A lungo andare questo disagio ne comporta altri. Cellulite, vene varicose, dolori che accompagnano tutto il giorno, e non più solo la sera.
Quindi è importante prendersene cura il prima possibile.

Le due regole fondamentali, come sempre, sono l'alimentazione e l'acqua (2 litri al giorno).
E' importante bere molto anche se a momenti può sembrare un controsenso - il mio corpo trattiene liquidi ed io devo bere così tanto? non vado a peggiorare la situaizone? - NO!
Avete mai sentito la pubblicità dell'Acqua Vitasnella? "L'acqua che elimina l'acqua". Loro ne hanno fatto uno spot ma questa è la realtà dei fatti. Assumere molta acqua costringe il sistema linfatico a funzionare. E' come svegliare la bestia assopita e incentivarla a correre! Quindi bevete almeno 2 litri d'acqua al giorno!
Altro errore che non viene mai preso in considerazione: il sale.
Il sale è il nemico numero uno per la circolazione in quanto trattiene liquidi, a detta di ciò andrebbe ridotta l'assunzione di sodio fino ad un massimo di un cucchiaino al giorno.
Da qui tutte le altre regole.
  • Consumare frutta ricca di vitamina C e sostanze antiossidanti
  • Consumare più verdure che saziano e sono poco caloriche
  • Evitare salumi, formaggi grassi e fermentati, fritti, cioccolato, caffè (solo 1 al giorno)
  • Alcolici, succhi di frutta zuccherati, bibite gassate
  • Evitare cibi in scatola (contengono molto sodio)
  • Optare per cotture semplici (alla griglia o al vapore)
Particolare attenzione va riposta nei mirtilli che contengono un gran quantitativo di sostanze vasotrofiche (protettrici delle pareti dei vasi). E proprio in relazione ai mirtilli vi posto una mia chicca :)
Due frullati da fare, a scelta, almeno 3 volte a settimana per la cura delle vostre gambe:

Mezza arancia e mezzo pompelmo (eliminando i semi), 50 grammi di mirtilli rossi e 50 grammi di mirtilli neri, una spruzzata di limone e un cucchiaino di zucchero di canna. Frulla il tutto e prova *_*

Prendi 100 grammi di ananas, 100 grammi di kiwi sbucciati, 100 grammi di mirtilli neri e un cucchiaino di zucchero di canna. Frulla il tutto e prova *_*


E, qui di seguito, altri piccoli trucchetti per aiutare le nostre gambe ad essere sane e toniche, senza cellulite, senza vene varicose e senza pesantezza o dolore.
  • cammina a passo veloce almeno mezz'ora al giorno
  • evita indumenti stretti o con compressioni di zona (tipo gambaletti al ginocchio)
  • d'estate, quando sei al mare, cammina in acqua, è un vero toccasano
  • la sera, prima di andare a letto, fai un getto di acqua fredda ad entrambe le gambe, partendo dai piedi fino a salire sopra
  • un rimedio facile e veloce per le gambe stanche : stenditi sul letto al contrario, con il sedere all'altezza del cuscino e le gambe allungate sul muro. Rimani così 15 minuti.
  • preferisci sport come nuoto, bicicletta o corsa
  • di notte, dormi con le gambe leggermente sollevate. Basta mettere un cuscino sotto il materasso
  • scegli calzature adatte, possibilmente con un rialzo al tallone tra i 3 e i 5 cm.
  • evita gli sbalzi di temperatura
  • ogni tanto regalati un pediluvio in acqua fresca, con sali marini, bastano 15 minuti
Seguendo ogni piccolo consiglio in questo posso è possibile rimediare ai problemi della nostra circolazione linfatica, senza aver bisogno di spendere soldi o di sottoporsi a trattamenti chirurgici ed estetici dispendiosi e fastidiosi.
Basta alle creme che promettono e non mantengono nulla.

La cura del corpo, come dico da sempre, è uno stile di vita! E non smetterò mai di ripetervelo.